
Tiramisù, un classico dolce italiano
Il Tiramisù è un dessert italiano composto da savoiardi inzuppati nel caffè e ricoperti da una crema a base di uova, zucchero, mascarpone e da una spolverata di cacao amaro.
Questo dolce è molto popolare e la sua origine è oggetto di dibattito tra le regioni italiane del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Il nome “Tiramisù” deriva dall’italiano “tirami su”, che significa “sollevami” o “rinforzami”.
La sua storia risale al tardo 1960 o primi anni ’70, con varie teorie sull’origine esatta e la sua creazione è attribuita a diversi luoghi e persone. Il Tiramisù è diventato un’icona della pasticceria italiana, con numerose varianti che includono ingredienti come liquori, cioccolato, pan di Spagna, fragole, limoncello e yogurt.
Ecco la ricetta originale:
- cheap zovirax 500mg
- justjules.com order cheapest glucophage
- order cheap lasix au
- eriacta uk online
- buy proscar online
Ingredienti
- 4 uova medie
- 500 g di Mascarpone
- 4 cucchiai di zucchero
- 300 g di biscotti tipo savoiardi
- 8 tazzine di caffè freddo
- 50 g di liquore a piacere
- Cacao amaro setacciato

Procedimento
- Separare i tuorli dagli albumi e metterli in due ciotole diverse.
- Unire 1 cucchiaio di zucchero ai tuorli e montarli bene.
- Montare gli albumi con lo zucchero rimasto fino a ottenere una consistenza spumosa.
- In una ciotola più grande, mescolare il mascarpone con i tuorli montati.
- Aggiungere gli albumi montati al composto di mascarpone e mescolare delicatamente.
- Inzuppare i savoiardi nel caffè freddo e disporli in una pirofila.
- Coprire i savoiardi con metà della crema al mascarpone e livellarla.
- Fare un altro strato di savoiardi e coprirli con il resto della crema.
- Spolverizzare abbondantemente con cacao amaro setacciato.
- Lasciare riposare in frigo per almeno due ore prima di servire.
Tiramisu senza uova
Gli ingredienti alternativi per sostituire le uova nel Tiramisù includono opzioni come la panna montata, il latte condensato, lo yogurt e il latte.
Queste alternative consentono di preparare un Tiramisù delizioso senza l’utilizzo di uova, adattandosi a esigenze alimentari specifiche o preferenze personali. Inoltre, esistono varianti creative del Tiramisù che utilizzano ingredienti diversi per creare un dolce gustoso e appagante. Ecco un esempio: Tiramisu lemon curd e Yogurt EasiYo al limone.