
Ingredienti per 4 persone:
PER I RAVIOLI:
- 250 g di farina di semola
- 250 g di farina 00
- Acqua 100 ml
- 3 uova a pasta gialla
PER IL RIPIENO:
- Zucca mantovana pulita a spicchio 300 g
- Noce moscata 1 presa
- Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
- Parmigiano grattugiato 3 cucchiai
- Sale e pepe q.b.
PER IL RAGÙ:
- Petto d’anatra 1 pz da 180 g
- Sedano ½ cucchiaio
- Carota ½ cucchiaio
- Cipolla ½ cucchiaio
- Timo qualche fogliolina
- Farina 00 2 cucchiai
- Vino bianco secco ½ bicchiere
- Brodo vegetale leggero q.b.
- Sale e pepe q.b.
PER GUARNIRE
- Granella di pistacchio 2 cucchiai
- Parmigiano grattugiato 2 cucchiai
- Pepe nero macinato fresco
I prodotti che ti consigliamo per preparare questa ricetta
-
Girmi Gastronomo Impastatrice planetaria capacità 8l
€149.98 Add to cart -
KitchenAid Artisan 125 robot da cucina e frullatore a immersione
€729.00 Add to cart -
KitchenAid Planetaria in edizione limitata con accessori
€869.98 Add to cart -
Smeg Impastatrice e accessori sfogliatrice e frusta
€617.00 Add to cart
Procedimento
Prepara la pasta all’uovo
- Disponi su un piano di lavoro le due farine setacciate a fontana (o aiutati con un’impastatrice planetaria), aggiungi le uova leggermente sbattute e l’acqua.
- Impasta e amalgama partendo dal centro e raccogliendo man mano l’impasto fino ad ottenere un composto liscio. Se utilizzi la planetaria, azionala a bassa velocità utilizzando una frusta a uncino o gancio fino a quando si avrà un impasto omogeneo.
- Fai riposare l’impasto coperto a temperatura ambiente per 1 ora coperto con un canovaccio.
Prepara il ripieno
- Prendi lo spicchio di zucca, appoggialo su un foglio di carta da forno, condisci con olio di oliva extravergine, sale e pepe. Chiudi i lembi del foglio, formando un cartoccio, inforna a 180° C per 15 minuti. Sforna, lascia raffreddare e ricava la polpa con l’aiuto di un cucchiaio.
- Metti il contenuto in un bicchiere del frullatore ad immersione, condisci con noce moscata, parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e pepe e frullate il tutto per ottenere un composto omogeneo.
- Metti il risultato ottenuto in una sac-a-poche. Tieni in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Prepara il ragù
- Prendi il petto di anatra, privalo della pelle e tienila da parte: servirà nel fondo di cottura. Tagliuzza la carne molto finemente al coltello.
- Prepara le verdure per il fondo: pela e togli le parti fibrose dalle verdure e tagliale a cubettini molto piccoli. Prendi un tegame a bordi bassi, fallo riscaldare, aggiungi l’olio e rosola le verdure.
- Aggiungi la carne appena infarinata, mescola dolcemente, aggiungi delle foglioline di timo, aggiusta di sale e pepe, bagna con il vino bianco, fai evaporare. Bagna con mezzo mestolo di brodo. Mescola dolcemente e spegni il fuoco.
Realizza i ravioli
- Prepara i ravioli tirando la pasta nella maniera classica, abbastanza sottile (se preferisci puoi aiutarti con una sfogliatrice). Disponi la farcia a noci ben distanziate l’una dall’altra, copri con una nuova sfoglia e chiudi bene i lembi di pasta attorno al ripieno, facendo fuoriuscire eventuale aria.
- Realizza i ravioli con l’aiuto di un coppapasta o di una rotella a bordi ondulati o di uno stampo per ravioli.
- Immergili in acqua bollente salata per circa 5 minuti.
- Scola e condisci con il ragù, mescolando delicatamente. Servi con una bella spolverata di parmigiano, una macinata di pepe nero e della granella di pistacchio.
Non perderti le nostre prossime gustose ricette: ogni giovedì alle 21:00 sul canale 32 del digitale terrestre Appuntamento in cucina con QVC!