Cura dei capelli - Blog | QVC Italia https://www.blog.qvc.it/tag/cura-dei-capelli/ Mon, 03 Feb 2025 15:53:51 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.blog.qvc.it/wp-content/uploads/2021/05/cropped-favicon-32x32.png Cura dei capelli - Blog | QVC Italia https://www.blog.qvc.it/tag/cura-dei-capelli/ 32 32 Rivela il tuo sguardo: guida completa alla cura del contorno occhi  https://www.blog.qvc.it/bellezza/guida-completa-alla-cura-del-contorno-occhi/ Mon, 03 Feb 2025 15:46:50 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127653 Scopri i migliori prodotti per il contorno occhi che rinnovano il tuo sguardo.

L'articolo Rivela il tuo sguardo: guida completa alla cura del contorno occhi  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Sguardo radioso: strategie essenziali per prendersi cura del contorno occhi 

Curare il contorno occhi è fondamentale per diversi motivi, principalmente legati alla salute e all’estetica della pelle. Ecco alcune ragioni principali.

1. Prevenzione dell’invecchiamento precoce 

La pelle del contorno occhi è molto sottile e delicata, il che la rende più suscettibile a segni di invecchiamento come rughe e linee sottili. Una cura regolare può aiutare a mantenere la pelle elastica e ridurre l’aspetto delle rughe. 

2. Riduzione di gonfiore e occhiaie 

Il contorno occhi è particolarmente soggetto a gonfiore e occhiaie a causa di stanchezza, stress, ostruzione dei capillari sanguigni o predisposizioni genetiche. Prodotti specifici possono aiutare a migliorare la microcircolazione e ridurre questi inestetismi. 

3. Protezione dalla disidratazione 

Essendo meno dotata di ghiandole sebacee rispetto ad altre aree del viso, la pelle attorno agli occhi tende a disidratarsi facilmente. L’uso di creme idratanti specifiche aiuta a mantenere un adeguato livello di idratazione. 

4. Difesa contro i danni ambientali 

La pelle del contorno occhi è costantemente esposta a fattori ambientali come l’inquinamento e i raggi UV, che possono accelerare l’invecchiamento cutaneo. Proteggere quest’area con prodotti contenenti filtri solari o antiossidanti può fare una grande differenza. 

5. Miglioramento dell’aspetto generale 

Un contorno occhi ben curato contribuisce a uno sguardo più fresco e riposato, migliorando l’intero aspetto del viso. Sentirsi soddisfatti del proprio aspetto può anche avere un impatto positivo sull’autostima e sul benessere psicologico. 

In sintesi, prendersi cura del contorno occhi non solo migliora l’aspetto estetico, ma è anche la salute della pelle. Una routine di cura adeguata può prevenire problemi futuri e mantenere la pelle in condizioni ottimali. 

Scopri tutte le offerte sui prodotti viso su QVC

7 step per prendersi cura al meglio del contorno occhi

Il contorno occhi è una delle aree più delicate del viso e richiede una cura particolare per mantenere la pelle sana e luminosa. Ecco alcuni consigli su come prendersi cura al meglio del contorno occhi: 

1. Detersione delicata: la pelle del contorno occhi è sottile e sensibile, per questo è importante utilizzare un detergente delicato. Opta per prodotti che non contengano alcol o ingredienti aggressivi che possano irritare la pelle; 

2. Idratazione: l’idratazione è essenziale per mantenere la pelle elastica e prevenire la formazione delle rughe. Usa un siero o una crema specifica per il contorno occhi, preferibilmente con ingredienti come l’acido ialuronico, vitamine C ed E, oppure peptidi; 

3. Protezione solare: applicare una crema solare intorno agli occhi è fondamentale per proteggere questa area dai danni del sole, che possono causare macchie e invecchiamento precoce; 

4. Stile di vita sano: adottare uno stile di vita sano, come una dieta equilibrata ricca di antiossidanti, dormire a sufficienza e bere molta acqua, può contribuire alla salute della pelle del contorno occhi; 

5. Esercizi e massaggi: praticare esercizi facciali e massaggi delicati può stimolare la circolazione sanguigna e migliorare l’elasticità della pelle. Prova tecniche di massaggio con i polpastrelli o con strumenti specifici come i rulli in giada;  

6. Impacchi e maschere naturali: usare impacchi freddi come bustine di tè verde o camomilla può ridurre il gonfiore. Maschere naturali con ingredienti come cetrioli o aloe vera possono lenire e rinfrescare la zona; 

7. Consulto con un professionista: se riscontri problemi persistenti, come gonfiore o occhiaie marcate, consulta un dermatologo per ottenere consigli mirati e, se necessario, trattamenti specifici. 

Prendersi cura del contorno occhi richiede costanza e attenzione. Integra questi semplici passaggi nella tua routine quotidiana per mantenere uno sguardo fresco e giovane. La bellezza dell’aspetto è strettamente legata alla salute, quindi presta attenzione ai segnali del tuo corpo e non esitare a consultare uno specialista quando necessario. 

Scopri i migliori prodotti per il contorno occhi 

La cura della pelle, in particolare del contorno occhi, è essenziale per mantenere un aspetto giovane e fresco. Questa zona delicata è spesso la prima a mostrare segni di stanchezza o invecchiamento. Per fortuna, ci sono diverse soluzioni disponibili per aiutarti a restituire vitalità e tonicità al tuo sguardo. 

M. Asam Vinolift Kit 2 Contorno Occhi 

Il kit M. Asam Vinolift è appositamente formulato per offrire una cura intensiva alla pelle matura. Con il 97% di ingredienti di origine naturale, questo prodotto si distingue per i suoi componenti anti-età come le cellule staminali d’uva e il resveratrolo, che lavorano insieme per ridurre visibilmente le rughe e migliorare l’elasticità della pelle. Perfetto per l’uso quotidiano, questo trattamento è un alleato prezioso per le pelli più esigenti. 

Scopri di più e acquista qui 

Prai Platinum Crema Contorno Occhi 2pz 

La crema contorno occhi Prai Platinum è un’opzione ideale per coloro che cercano un trattamento rassodante e tonificante con effetti visibili. Arricchito con estratti di platino, acido ialuronico e peptidi, questo prodotto è pensato per le pelli mature e promette di migliorare efficacemente l’aspetto del contorno occhi. 

Scopri di più e acquista qui 

SkinSense 2 Creme Contorno Occhi con Tecnologia Lamellare Anti-ageing 

SkinSense offre una formula innovativa grazie alla tecnologia lamellare, dimostrata clinicamente per fornire effetti di idratazione e miglioramento del tono della pelle che durano fino a 6 ore. Questa crema è ideale per chi vuole una pelle più liscia e morbida, con un miglioramento della luminosità. 

Scopri di più e acquista qui 

Non aspettare per prenderti cura della pelle del contorno occhi con questi straordinari trattamenti. Scegli ora il tuo trattamento ideale e donati uno sguardo più luminoso e fresco. 

Prova il Face Mapping sul sito QVC! 

Se t’interessa questo argomento. leggi anche: Passaggi skincare: gli step fondamentali.

L'articolo Rivela il tuo sguardo: guida completa alla cura del contorno occhi  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Armocromia autunno warm: palette abbigliamento e make-up  https://www.blog.qvc.it/bellezza/armocromia-autunno-warm/ Mon, 15 Jul 2024 09:40:00 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127272 La palette dell'armocromia autunno warm caldo (o autunno dorato) è caratterizzata da colori caldi, terrosi e dorati.

L'articolo Armocromia autunno warm: palette abbigliamento e make-up  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Che colori stanno bene per armocromie Autunno warm 

L’armocromia autunno si riferisce a un gruppo di colori che sono in armonia con le sfumature delle stagioni autunnali. I colori tipici dell’armocromia autunno includono tonalità calde e terrose come il marrone, il verde oliva, il senape, il ruggine e il bordeaux.  

Questi colori richiamano le tonalità calde delle foglie cadenti, delle castagne e delle spezie autunnali. L’armocromia autunno è spesso associata a tonalità di pelle calde, occhi e capelli con riflessi color rame o dorati

Tuttavia, è importante ricordare che l’armocromia è un concetto soggettivo e che non tutti si identificano pienamente con una specifica stagione o palette di colori. Ciò che conta veramente è indossare i colori che ti fanno sentire sicuro e felice. Quindi, sperimenta con i colori dell’autunno e scopri quali ti si addicono meglio. 

I sottotoni dell’armocromia autunno sono generalmente caldi e dorati. Le persone con sottotoni autunnali tendono ad avere una carnagione calda e dorata con sfumature di pesca, albicocca o dorato. Inoltre, spesso presentano capelli con riflessi di rame, castano dorato o cioccolato e occhi con tonalità calde di marrone scuro, nocciola o verde. 

I colori che si abbinano bene con i sottotoni autunnali sono quelli caldi e terrosi come il marrone cioccolato, l’arancione bruciato, il senape, il ruggine, il verde oliva e il bordeaux. Questi colori possono aiutare ad accentuare la bellezza e la calda luminosità della carnagione autunnale. 

Ci sono diverse tipologie di armocromia autunno, ognuna con caratteristiche specifiche. Le principali tipologie di armocromia autunno includono: 

  • Armocromia autunno warm – caldo: i sottotoni sono caldi e dorati. Le persone con armocromia autunno caldo hanno generalmente una carnagione calda con sfumature di pesca, albicocca o dorato. I capelli possono presentare riflessi di rame, dorati o castano dorato, mentre gli occhi possono essere marroni, nocciola o verdi caldi; 
  • Armocromia autunno deep – profondo: i sottotoni sono caldi e profondi. Le persone con armocromia autunno profondo hanno una carnagione intensa con tonalità olivastra o dorata. I capelli possono essere castano scuro, castano dorato o neri con riflessi blu o viola. Gli occhi possono essere marroni scuri, nocciola o verdi freddi; 
  • Armocromia autunno soft – chiaro: i sottotoni sono caldi e chiari. Le persone con armocromia autunno chiaro hanno generalmente una carnagione chiara con tonalità calde e dorate. I capelli possono essere biondi, castano chiaro o cioccolato chiaro con riflessi d’oro. Gli occhi possono essere azzurri, verdi o nocciola; 
  • Armocromia autunno morbido: i sottotoni sono caldi e morbidi. Le persone con armocromia autunno morbido hanno una carnagione morbida e soffusa con sfumature calde. I capelli possono essere castani, biondo scuro o cioccolato con riflessi dorati o rame. Gli occhi possono essere verdi caldi, nocciola o marroni; 

Ognuna di queste tipologie ha specifici colori e tonalità che si abbinano bene con le caratteristiche delle persone in base alla loro armocromia autunnale. Si consiglia di fare riferimento a uno specialista di armocromia o di fare ulteriori ricerche per scoprire quale tipologia di armocromia autunno si adatta meglio alle tue caratteristiche individuali.  

Scopri tutta la selezione Moda sul sito QVC  

Armocromia autunno warm caldo: palette  

La palette dell’armocromia autunno warm caldo (o autunno dorato) è caratterizzata da colori caldi, terrosi e dorati che richiamano l’atmosfera calda e accogliente dell’autunno. Qui di seguito sono elencati alcuni esempi di colori che si abbinano bene con l’armocromia autunno caldo: 

  • Marrone cioccolato: un colore caldo e avvolgente, simile al cioccolato fondente 
  • Arancione bruciato: un arancione scuro e caldo che ricorda le foglie autunnali 
  • Senape: un giallo ocra o dorato, caldo e ricco 
  • Ruggine: un tono rosso-bruno cupo che richiama i colori delle foglie secche 
  • Verde oliva: un verde opaco e terroso che evoca la vegetazione autunnale 
  • Bordeaux: un ricco e profondo colore vino che aggiunge eleganza alla palette 
  • Oro antico: un dorato ricco e caldo che risplende sulle tonalità di pelle dell’autunno 
  • Taupe: un colore grigio-marrone versatile e caldo che si adatta a molte sfumature autunnali 

Questi sono solo alcuni degli esempi di colori dell’armocromia autunno caldo. Ricorda che ci sono molte variazioni di tonalità all’interno di ogni colore e che dovresti scegliere i colori che ti fanno sentire a tuo agio e che risaltano il meglio di te. 

Armocromia autunno caldo make up 

Il make-up per l’armocromia autunno caldo si concentra su tonalità calde, terrose e dorati che si abbinano bene con i sottotoni della tua pelle e i colori dell’autunno. Ecco alcuni suggerimenti per un make-up adatto all’armocromia autunno caldo: 

  • Fondotinta: ti consigliamo i sottotoni caldi come pesca o dorato per uniformare l’incarnato. Assicurati che sia nella tonalità giusta per la tua carnagione 
  • Occhi: orientati sugli ombretti in tonalità calde come marrone cioccolato, bronzo, rame e arancione bruciato. Aggiungi profondità al look con una sfumatura di marrone più scuro nell’angolo esterno. Per un tocco luminoso, puoi applicare un ombretto dorato sul centro della palpebra mobile 
  • Mascara: con il nero definisci le ciglia e doni intensità allo sguardo 
  • Guance: scegli un blush in tonalità calde come albicocca, bronzo o terracotta. Applicalo sulle guance in modo sfumato per un aspetto naturale e sano 
  • Labbra: valuta i rossetti in tonalità calde come marrone chiaro, ruggine, arancione o pesca. Scegli una tonalità che si adatta al tuo tono di pelle e all’effetto desiderato, che sia opaco o lucido. 

Ricorda sempre di adattare il make-up alle tue preferenze personali e alla tua personalità. L’armocromia è una guida, ma non c’è una regola fissa e rigida quando si tratta di esprimere la tua bellezza individuale. Sperimenta, divertiti e trova quel look che ti fa sentire più fiduciosa e a tuo agio. 

Scopri le novità make-up sul sito QVC

Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti 

L'articolo Armocromia autunno warm: palette abbigliamento e make-up  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Come fare lo scrub corpo e avere una pelle più morbida https://www.blog.qvc.it/bellezza/come-fare-lo-scrub-corpo/ Thu, 11 Jul 2024 07:54:45 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127230 Come fare lo scrub corpo, un trattamento che comporta l'esfoliazione della pelle per ottenere una serie di benefici.

L'articolo Come fare lo scrub corpo e avere una pelle più morbida proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
scrub corpo

A cosa serve fare lo scrub corpo: 5 benefici 

Lo scrub corpo è un trattamento che aiuta a rimuovere le cellule morte e secche presenti sulla superficie della pelle per ottenere una serie di benefici.

Questo processo di esfoliazione favorisce il rinnovamento cellulare e può contribuire ad una pelle più morbida e levigata. Ciò può aiutare anche a migliorare l’aspetto delle rughe, delle cicatrici e delle discromie cutanee. 

Quando si fa lo scrub corpo massaggiando delicatamente la pelle si stimola la circolazione sanguigna nella zona trattata. Il massaggio può aiutare ad aumentare l’apporto di ossigeno e nutrienti alla pelle, favorendo la sua vitalità e lucentezza. 

Rimuovendo lo strato di cellule morte e impurità, lo scrub corpo prepara la pelle per l’applicazione successiva di prodotti idratanti e trattamenti cosmetici. Una pelle esfoliata assorbe meglio le creme e gli oli idratanti, che possono fornire benefici maggiori. 

Lo scrub corpo può contribuire a rimuovere l’eccesso di sebo, lo sporco e le impurità che possono causare pori ostruiti e acne. Mantenere i pori puliti può aiutare a prevenire la formazione di brufoli e punti neri. 

Fare lo scrub corpo può essere una sensazione piacevole e rinfrescante per la pelle. Molti prodotti utilizzano oli essenziali profumati che possono anche contribuire a creare un’atmosfera di relax e benessere durante il trattamento. 

Tuttavia, è importante fare attenzione a non esfoliare eccessivamente la pelle o utilizzare prodotti troppo aggressivi, specialmente se si ha la pelle sensibile. È sempre consigliabile testare il prodotto su una piccola area della pelle prima di utilizzarlo su tutto il corpo, consultare un dermatologo o seguire le istruzioni del prodotto per ottenere i migliori risultati e mantenere la pelle sana e protetta. 

Scopri tutti i prodotti per lo scrub disponibili sul sito QVC  

Scrub o Gommage: differenze 

La differenza tra gommage e scrub riguarda principalmente la consistenza e il modo in cui vengono utilizzati: 

Gommage: il gommage è un trattamento esfoliante che ha una consistenza più delicata rispetto allo scrub tradizionale. Di solito è una crema o un gel che contiene particelle esfolianti molto fini come microsfere o enzimi.

Quando applicato sulla pelle, il gommage viene massaggiato delicatamente e le particelle esfolianti si aggrappano alle cellule morte e alle impurità, formando piccoli grumi sulla superficie della pelle.

Successivamente, i grumi vengono rimossi con un movimento di sfregamento o risciacquo. Il gommage è particolarmente indicato per le pelli sensibili o delicate, poiché offre un’esfoliazione più delicata. 

Scrub: lo scrub, invece, è un trattamento esfoliante più tradizionale che utilizza una miscela di ingredienti granulari come sale, zucchero, caffè macinato o altro tipo di particelle esfolianti.

Lo scrub ha una consistenza più granulosa e viene applicato sulla pelle con movimenti circolari, massaggiando delicatamente per rimuovere le cellule morte e le impurità. Dopo il massaggio, lo scrub viene risciacquato via con acqua. Gli scrub sono adatti per pelli normali o meno sensibili e possono offrire una maggiore esfoliazione rispetto al gommage. 

Entrambi i trattamenti, gommage e scrub, hanno lo scopo di esfoliare la pelle, rimuovere le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare. La scelta tra gommage e scrub dipende dalle preferenze personali, dal tipo di pelle e dalla sensibilità cutanea. 

Scopri tutti i prodotti per il gommage disponibili sul sito QVC  

Scrub corpo fai da te 

Lo scrub corpo è un trattamento che aiuta a esfoliare e levigare la pelle, rendendola morbida e luminosa. Ecco come puoi fare uno scrub corpo: 

  1. Prepara gli ingredienti: avrai bisogno di un esfoliante naturale come lo zucchero di canna, il sale marino o il caffè macinato, un olio vegetale come l’olio di cocco o l’olio d’oliva e, se vuoi, puoi aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale per una coccola profumata; 
  1. Pulisci la pelle: prima di applicare lo scrub, assicurati che la pelle sia pulita e asciutta. Puoi fare una doccia calda per aprire i pori e ammorbidire la pelle; 
  1. Applica lo scrub: prendi una piccola quantità di scrub e massaggialo sulla pelle con movimenti circolari delicati. Concentrati sulle zone ruvide o secche come gomiti, ginocchia e talloni; 
  1. Risciacqua: dopo aver massaggiato bene lo scrub sulla pelle, sciacqua con acqua tiepida. Assicurati di rimuovere tutti i residui di scrub; 
  1. Idrata: dopo lo scrub, è importante idratare la pelle per mantenerla morbida e idratata. Puoi applicare una crema idratante o un olio vegetale sulla pelle ancora umida. 

Migliori scrub per il corpo 

La scelta dei migliori prodotti per lo scrub corpo dipende dalle preferenze personali, dal tipo di pelle e dalle esigenze specifiche.  

Sul sito di QVC Italia sono disponibili numerosi scrub per il corpo. Puoi trovare una varietà di marchi e formulazioni per soddisfare le diverse esigenze della tua pelle. Per accedere alla selezione di scrub per il corpo su QVC Italia, ti consiglio di visitare la pagina dei risultati di ricerca specifica per gli scrub corpo utilizzando il seguente link: Scrub Corpo su QVC Italia

Assicurati di leggere le descrizioni e i dettagli del prodotto per ottenere informazioni più dettagliate sui singoli scrub corpo offerti su QVC Italia. 

Prova il Face Mapping sul sito QVC! 

Se t’interessa questo argomento. leggi anche: Passaggi skincare: gli step fondamentali.

L'articolo Come fare lo scrub corpo e avere una pelle più morbida proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Armocromia summer cool: caratteristiche, palette, capelli e make-up  https://www.blog.qvc.it/bellezza/armocromia-summer-cool/ Tue, 09 Jul 2024 13:51:59 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127203 Ecco alcune indicazioni che possono aiutarti a determinare se questa è la tua stagione. 

L'articolo Armocromia summer cool: caratteristiche, palette, capelli e make-up  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Come capire se si è summer cool? 

Per capire se si appartiene alla stagione armocromatica Estate Summer Cool, è importante valutare diverse caratteristiche fisiche come il tono della pelle, degli occhi e dei capelli. Ecco alcune indicazioni che possono aiutarti a determinare se questa è la tua stagione. 

Tono della pelle: se hai un sottotono freddo, rosa o olivastro, potresti essere una persona Summer Cool. Questa stagione è solitamente caratterizzata da una pelle chiara o medio-chiara con una sfumatura fresca. 

Colore degli occhi: gli occhi Summer Cool sono solitamente di colore blu chiaro, verde acqua o grigio chiaro. Questi toni si sposano bene con la freschezza del sottotono freddo. 

Colore dei capelli: le persone di questa stagione armocromatica tendono ad avere capelli biondo cenere, biondo platino, biondo caramello, castano chiaro o castano con riflessi cenere. Queste tonalità si abbinano bene al tono fresco della pelle. 

Reazioni alla luce solare: le persone Summer Cool tendono a scottarsi facilmente al sole e a mettere in evidenza un colorito rosso violaceo quando si abbronzano. 

Ricorda che l’armocromia è un’indicazione generale e che ognuno può avere delle sfumature uniche nel proprio sottotono e nella propria colorazione. È sempre meglio consultare un esperto di armocromia o un consulente di immagine per ottenere una valutazione più precisa e personalizzata. 

Scopri tutta la selezione Moda sul sito QVC  

Che colori stanno bene a una persona Summer cool? 

Se sei Summer Cool, i colori più adatti a te sono quelli freschi, chiari e delicati che valorizzano il tuo sottotono freddo della pelle. Ecco la palette adatta per te. 

Colori pastello: il rosa baby, il lilla chiaro, il celeste o il verde menta sono i protagonisti della palette Queste tonalità delicate si armonizzano con il tuo sottotono freddo e donano un aspetto fresco ed elegante. 

Neutri freddi: il grigio chiaro, il bianco puro, il blu ghiaccio e il nero sono delle scelte ideali per creare un contrasto sottile ma sofisticato con la tua pelle e i tuoi capelli.  

Tonalità di blu: il blu è un colore che si sposa bene con una persona Summer Cool. Puoi optare per il blu cielo, il blu acqua o il blu navy chiaro; queste tonalità creano un contrasto piacevole con il tuo sottotono freddo e ti donano un aspetto luminoso. 

Verde smeraldo: è un colore vivace e luminoso che si adatta molto bene a una persona Summer Cool. Questa tonalità di verde donerà inoltre al tuo look un tocco di eleganza sofisticata. 

No ai toni caldi: meglio evitare colori troppo caldi o saturi come il rosso fuoco, l’arancione acceso o il giallo vivace, poiché possono contrastare negativamente con il tuo sottotono freddo. 

Ricorda di prendere i suggerimenti dell’armocromia come fonte di ispirazione, e non come regole ferree: ogni persona ha le proprie preferenze di colore e puoi sperimentare e trovare le tonalità specifiche che ti fanno sentire più a tuo agio e valorizzano al meglio la tua bellezza unica. 

Che capelli stanno bene a una Summer cool? 

Se sei una persona Summer Cool, ci sono alcune tonalità di capelli che possono valorizzare al meglio il tuo sottotono freddo e completare il tuo look armoniosamente. Ecco alcuni colori di capelli che potrebbero starti particolarmente bene: 

Biondo cenere: questa tonalità ha un sottotono freddo e si armonizza perfettamente con il tuo sottotono; puoi optare per una sfumatura biondo cenere più chiara o più scura in base alle tue preferenze. 

Biondo platino: se desideri un look audace e luminoso, il biondo platino può essere un’opzione; questa tonalità di biondo con riflessi cenere può mettere in risalto la tua pelle fresca ed elegante. 

Biondo caramello: se preferisci un colore di capelli più caldo ma ancora adatto ai toni freschi della tua pelle, il biondo caramello fa per te; questa tonalità ha un sottotono freddo che si abbina bene al tuo sottotono cutaneo. 

Castano chiaro con riflessi cenere: se preferisci i capelli scuri, puoi optare per un castano chiaro con riflessi cenere; questa combinazione  crea un bel contrasto con il tuo sottotono freddo e può donare profondità e brillantezza ai tuoi capelli. 

Ricorda che la scelta del colore dei capelli dipende anche dalle tue preferenze personali, dallo stile di vita e dalla tua propensione a fare eventuali cambiamenti significativi.  

Make-up per Summer cool  

Se sei una persona Summer Cool, puoi seguire alcune linee guida anche per il trucco, così da continuare a valorizzare i toni freschi e freddi della tua pelle e completare il tuo look.  

Fondotinta: scegli un fondotinta con sottotono freddo; opta per un tono leggermente più chiaro della tua pelle per un aspetto fresco e luminoso. 

Correttore: utilizza un correttore per coprire eventuali imperfezioni o occhiaie anch’esso dal sottotono freddo. 

Blush: scegli un blush in tonalità fresche come il rosa chiaro o il pesca freddo per creare un aspetto naturale e luminoso sulle guance; evita tonalità troppo calde o aranciate che possono contrastare negativamente con il tuo sottotono. 

Ombretto: gioca con toni chiari e freschi come il bianco perlato, il rosa pallido, il lilla o il blu ghiaccio.  

Eyeliner: utilizza un eyeliner nero o grigio scuro per definire le tue ciglia; puoi creare una linea sottile lungo la rima delle ciglia superiori per uno sguardo più intenso e definire leggermente la linea delle ciglia inferiori per un effetto più naturale. 

Mascara: Usa un mascara nero per allungare e volumizzare le tue ciglia. Applica più strati se desideri un aspetto più intenso, ma assicurati di separare bene le ciglia per evitare grumi. 

Labbra: opta per tonalità fresche e chiare sulle tue labbra, come rosa pallido, pesca o nude; puoi anche sperimentare con gloss trasparenti o leggermente colorati per un aspetto fresco e idratato. 

Ricorda che questi sono solo suggerimenti e che puoi adattare il make-up in base alle tue preferenze personali e al tuo stile unico: sperimenta, divertiti e trova la combinazione di colori che ti fa sentire al meglio. 

Scopri le novità make-up sul sito QVC

Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti 

L'articolo Armocromia summer cool: caratteristiche, palette, capelli e make-up  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Pulizia del viso in casa: i passaggi da seguire   https://www.blog.qvc.it/bellezza/pulizia-del-viso-in-casa-i-passaggi-da-seguire/ Wed, 12 Jun 2024 11:12:21 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127161 Mantenere la pelle pulita e idratata può aiutare a ridurre l'accumulo di impurità e favorire una pelle più sana.

L'articolo Pulizia del viso in casa: i passaggi da seguire   proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Perché è importante effettuare la pulizia del viso 

La pulizia del viso è importante per diversi motivi: 

  • Rimuove l’accumulo di sporco e impurità: durante il giorno, il viso entra in contatto con vari agenti esterni come polvere, inquinamento, sudore e sebo. Questi fattori possono accumularsi sulla pelle e ostruire i pori, portando a punti neri, comedoni e acne. La pulizia del viso regolare aiuta a rimuovere efficacemente questi accumuli, mantenendo la pelle pulita e in salute 
  • Previene l’insorgenza dell’acne: la pulizia del viso è particolarmente importante per coloro che hanno la pelle grassa o soggetta all’acne. Rimuovere l’eccesso di sebo e impurità dalla pelle può contribuire a prevenire l’insorgenza di acne e a ridurre i brufoli esistenti 
  • Promuove una pelle sana e luminosa: la pulizia del viso rimuove le cellule morte e le impurità superficiali che possono rendere la pelle opaca e spenta. Una pulizia profonda e regolare aiuta a favorire un aspetto più luminoso e fresco 
  • Favorisce l’efficacia degli altri prodotti per la cura della pelle: una pelle pulita è in grado di assorbire meglio i prodotti per la cura della pelle come creme idratanti, sieri e trattamenti cosmetici specifici. Rimuovere lo strato superficiale di impurità permette ai prodotti di penetrare più efficacemente nella pelle e di fornire i loro benefici 
  • Stimola la circolazione e il rinnovamento cellulare: massaggiare delicatamente il viso durante la pulizia può favorire il rinnovamento cellulare. Ciò può contribuire a una pelle più elastica e fresca. 

È importante notare che la pulizia del viso deve essere delicata e adatta al tipo di pelle. È consigliabile consultare un dermatologo o un estetista per una routine di pulizia personalizzata e per l’utilizzo di prodotti adatti alle specifiche esigenze della tua pelle. 

Sarebbe meglio evitare di estrarre le impurità dal viso in modo autonomo a casa, in quanto potrebbe causare danni alla pelle, infezioni e cicatrici. L’estrazione delle impurità dovrebbe essere effettuata da un professionista come un estetista o un dermatologo che ha le competenze e gli strumenti adeguati per farlo in modo sicuro. 

Se hai impurità persistenti o gravi problemi di acne, è consigliabile consultare un dermatologo. Un professionista esperto può valutare la tua pelle, determinare la causa delle impurità e consigliare un trattamento cosmetico mirato. 

Nel frattempo, puoi seguire una buona routine di pulizia del viso quotidiana, utilizzando detergenti e prodotti formulati per il tuo tipo di pelle. Mantenere la pelle pulita e idratata può aiutare a ridurre l’accumulo di impurità e favorire una pelle più sana. 

Passaggi pulizia del viso a casa 

Per rimuovere le impurità dal viso, puoi seguire questi passaggi: 

  1. Inizia lavando le mani con acqua e sapone per rimuovere eventuali batteri 
  1. Risciacqua il viso con acqua tiepida per aprire i pori e preparare la pelle per la pulizia 
  1. Applica un detergente viso delicato sul viso bagnato e massaggia delicatamente con movimenti circolari. Concentrati sulle zone più problematiche, come la zona T (fronte, naso e mento), dove si accumulano spesso impurità 
  1. Risciacqua abbondantemente il viso con acqua tiepida e asciugalo tamponando delicatamente con un asciugamano pulito 
  1. Se hai punti neri o pori ostruiti, puoi utilizzare un esfoliante delicato una o due volte a settimana. Massaggialo sul viso umido con movimenti circolari, quindi risciacqua accuratamente 
  1. Dopo la pulizia, applica un tonico per ripristinare l’equilibrio del pH della pelle e chiudere i pori 
  1. Se hai ancora impurità visibili, puoi applicare una maschera purificante una o due volte a settimana. Segui le istruzioni del prodotto e lasciala agire per il tempo consigliato 
  1. Infine, applica una crema idratante leggera per mantenere la pelle idratata e proteggerla dalle impurità. 

È importante ricordare di non schiacciare o estrarre le impurità con le mani, poiché potrebbe causare irritazioni o infezioni. Se le impurità persistono o se hai gravi problemi di acne, consulta un dermatologo per una valutazione e un trattamento adeguato. 

Prova il Face Mapping sul sito QVC! 

Se t’interessa questo argomento. leggi anche: Passaggi skincare: gli step fondamentali.

L'articolo Pulizia del viso in casa: i passaggi da seguire   proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Analisi della pelle online: conosci meglio la tua pelle.  https://www.blog.qvc.it/bellezza/analisi-della-pelle-online-conosci-meglio-la-tua-pelle/ Wed, 12 Jun 2024 10:59:30 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127155 L'analisi della pelle ti aiuta a conoscerla meglio e a comprendere i suoi bisogni specifici.

L'articolo Analisi della pelle online: conosci meglio la tua pelle.  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
L'analisi della pelle ti aiuta a conoscerla meglio e a comprendere i suoi bisogni specifici, e quindi intervenire su condizioni come secchezza e rughe.

Scopri tutto sulla tua pelle tramite l’analisi della pelle online  

L’analisi della pelle ti aiuta a conoscerla meglio e a comprendere i suoi bisogni specifici, e quindi intervenire su condizioni come secchezza, iperpigmentazione, eccesso di sebo, rughe.  

In base ai risultati, vengono infatti consigliati trattamenti, prodotti o modifiche della propria routine volte a migliorare l’aspetto della pelle.  

Fare un’analisi della pelle online prima di scegliere un trattamento cosmetico offre diversi vantaggi. Ecco alcuni motivi per cui te la consigliamo: 

  • Comodità: l’analisi della pelle online può essere svolta comodamente da casa o da qualsiasi luogo tramite dispositivi connessi a Internet; 
  • Personalizzazione: attraverso l’analisi online, è possibile ottenere una valutazione e dei consigli specifici per le proprie esigenze. La tecnologia utilizzata può tenere conto di fattori come l’età, il tipo di pelle, i problemi cutanei e le preferenze personali per offrire un’analisi più accurata e consigli mirati; 
  • Informazioni dettagliate: l’analisi della pelle online può fornire informazioni dettagliate sulla condizione della pelle, come livello di idratazione, presenza di imperfezioni, rughe o macchie. Questi dettagli possono essere utilizzati per scegliere il trattamento cosmetico più adatto alle proprie esigenze; 
  • Consulenza continua: solitamente, è possibile accedere allo strumento di analisi più volte nel corso del tempo, permettendo di monitorare i progressi della pelle con costanza. 

Tuttavia, è importante notare che l’analisi della pelle online potrebbe non essere altrettanto accurata come una valutazione professionale fatta di persona da un dermatologo o un’estetista esperto. Se si hanno seri problemi cutanei o si desidera un’analisi più approfondita, è consigliabile consultare un professionista qualificato. 

Dove effettuare l’analisi della pelle online

Sul sito QVC è ora disponibile lo stumento di Face Mapping sviluppato da Dermalogica, un brand leader nella skincare con l’impegno costante far scoprire ad ogni cliente la sua pelle migliore di sempre: si tratta di una tecnica di analisi della pelle che aiuta a identificare le esigenze cutanee specifiche e a consigliare i prodotti più adatti per trattarli.  

L’analisi Face Mapping sfrutta una particolare tecnologia di intelligenza artificiale per analizzare la pelle a partire da un semplice autoscatto e consigliare i prodotti più adatti a te. Andrà a individuare caratteristiche come secchezza, acne, sensibilità o rughe, e ti consiglierà i prodotti più adatti per i bisogni della tua pelle e i passi da seguire per la tua skincare routine.  

Questo servizio può aiutarti a comprendere meglio la tua pelle e a impostare la routine adatta a lei. 

Prova il Face Mapping sul sito QVC! 

Se t’interessa questo argomento. leggi anche: Passaggi skincare: gli step fondamentali.

L'articolo Analisi della pelle online: conosci meglio la tua pelle.  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Preparare la pelle al sole: creme e integratori https://www.blog.qvc.it/bellezza/preparare-la-pelle-al-sole-creme-e-integratori/ Mon, 10 Jun 2024 15:37:49 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127069 Preparare la pelle al sole è fondamentale per proteggerla dai danni causati dai raggi UV.

L'articolo Preparare la pelle al sole: creme e integratori proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
creme e integratori sole

Perché è importante preparare la pelle al sole? 

Preparare la pelle al sole è fondamentale per proteggerla dai danni causati dai raggi UV, prevenire scottature, invecchiamento precoce, e mantenere un aspetto sano e vitale

Ciò include anche mantenere un adeguato equilibrio idrico: l’esposizione al sole, infatti, può causare secchezza e disidratazione cutanee, ma utilizzando creme idratanti e prodotti appropriati, possiamo aiutarla a mantenere il livello di idratazione necessario. 

Il sole può inoltre accelerare il processo di invecchiamento cutaneo: i raggi UV possono danneggiare le fibre di Collagene ed Elastina presenti nella pelle, causando rughe, macchie e perdita di elasticità. 

Proteggere la pelle con un prodotto solare aiuta a preservarne il benessere durante l’esposizione al sole: scopri la selezione di solari disponibili sul sito QVC

4 benefici degli integratori per preparare la pelle al sole 

Assumere integratori per preparare la pelle al sole può offrire alcuni benefici aggiuntivi. Ecco perché potrebbe essere importante: 

  1. Funzione antiossidante: alcuni integratori contengono antiossidanti come la Vitamina C, la Vitamina E e il Beta-carotene, che possono aiutare a proteggere la pelle dagli effetti dannosi dei radicali liberi prodotti dai raggi UV; 
  1. Favorire la formazione del collagene: alcuni integratori contengono Vitamina C che contribuisce alla normale formazione del Collagene per la normale funzione delle cartilagini e della pelle, oltre alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo; 
  1. Favorire la pigmentazione della pelle: alcuni integratori, come quelli contenenti Rame, possono favorire la normale pigmentazione della pelle; 
  1. Potenziare il sistema immunitario: alcuni integratori, come quelli con Vitamina D o Zinco, possono aiutare a supportare la normale funzione del sistema immunitario; ciò può favorire una migliore risposta dell‘organismo all’esposizione ai raggi UV e agli agenti esterni. 

È importante ricordare che gli integratori non sono un sostituto alla protezione solare adeguata. Continuare a utilizzare creme solari ad ampio spettro, indossare abiti protettivi e limitare l’esposizione al sole nelle ore di punta e riapplicare la crema solare dopo aver fatto il bagno rimangono le misure più efficaci per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV.  

Prima di assumere integratori, inoltre, è sempre consigliabile consultare un medico o un dietologo per valutare l’idoneità e la convenienza della loro assunzione rispetto al proprio stato di salute  

Quali integratori assumere per preparare la pelle al sole? 

Ci sono diverse sostanze che, se assunte sottoforma di integratori, possono essere utili per preparare la pelle al sole. Ecco alcuni esempi: 

  • Vitamina C: è un potente antiossidante che può aiutare a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi prodotti dai raggi UV. Assumere integratori di Vitamina C può favorire la produzione di collagene per la normale funzione della pelle e proteggere le cellule dallo stress ossidativo; 
  • Vitamina E: è un antiossidante che può contribuire a proteggere la pelle contro i danni dei raggi UV. L’assunzione di integratori di Vitamina E può favorire la riparazione dei danni cellulari causati dai radicali liberi; 
  • Beta-carotene: è un antiossidante che viene convertito dal corpo in Vitamina A, che può aiutare a proteggere la pelle dai danni causati dal sole. Alimenti ricchi di Beta-carotene includono carote, zucche, spinaci e albicocche; 
  • Acidi grassi omega-3: sono acidi grassi essenziali che possono aiutare a migliorare l’idratazione e l’elasticità della pelle. Gli alimenti ricchi di Omega-3 includono pesce di mare, semi di lino, noci e olio di pesce; 
  • Polypodium leucatomos: è un estratto vegetale noto per le sue proprietà antiossidanti e a supporto del trofismo e della funzionalità della pelle. Può aiutare a proteggere dai danni causati dai raggi UV e migliorare la resistenza della pelle all’esposizione solare. 

Scopri tutti gli integratori per preparare la pelle al sole disponibili sul sito QVC

Leggi anche 4 Integratori per la circolazione delle gambe.

L'articolo Preparare la pelle al sole: creme e integratori proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Spazzole per la pulizia del viso: funzionano davvero?  https://www.blog.qvc.it/bellezza/spazzole-per-la-pulizia-del-viso-funzionano-davvero/ Wed, 24 Apr 2024 16:10:26 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=126935 Spazzole per la pulizia del viso: funzionano davvero? 

L'articolo Spazzole per la pulizia del viso: funzionano davvero?  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

A cosa serve la spazzola per il viso

Le spazzole per il viso sono strumenti utilizzati nella skincare per pulire e massaggiare delicatamente la pelle. Si parla spesso dei benefici di questi strumenti, ma funzionano davvero? 

Ecco alcuni vantaggi delle spazzole per il viso: 

  • Pulizia profonda: le spazzole per il viso aiutano a rimuovere efficacemente l’eccesso di olio, sporco, trucco e residui di prodotti dalla pelle. Le setole della spazzola aiutano a pulire in profondità i pori, favorendo una pelle più pulita e chiara;
  • Esfoliazione: le setole della spazzola per il viso possono agire come un esfoliante delicato, rimuovendo le cellule morte dalla superficie della pelle. Questo processo di esfoliazione promuove il rinnovamento cellulare e rende la pelle più liscia e luminosa;
  • Stimolazione della circolazione: durante l’uso delle spazzole per il viso, il movimento delle setole sulla pelle aiuta a stimolare la circolazione sanguigna. Questo può portare a un aspetto più radioso e sano della pelle;
  • Massaggio: l’utilizzo delle spazzole per il viso può fornire un’esperienza di massaggio piacevole e rilassante. Questo può contribuire a ridurre lo stress, migliorare la circolazione e favorire il rilassamento muscolare nel viso;
  • Migliore assorbimento dei prodotti per la skincare: utilizzare una spazzola per il viso prima di applicare prodotti come sieri o creme permette una migliore penetrazione dei principi attivi nella pelle. Rimuovendo le impurità e migliorando la texture della pelle, si favorisce l’assorbimento dei prodotti successivi. 

Guarda tutte le spazzole per il viso disponibili sul sito QVC.  

Quale spazzola per il viso scegliere?

È importante scegliere una spazzola per il viso di buona qualità, con setole morbide e non abrasive. Inoltre, è consigliabile utilizzare la spazzola con delicatezza, evitando di applicare troppa pressione sulla pelle per non irritarla.

La frequenza di utilizzo della spazzola per il viso dipende dalle esigenze individuali e dalla sensibilità della pelle, ma in generale è consigliato utilizzarla una o due volte alla settimana.

Prima di utilizzarla, consulta sempre un dermatologo o estetista per verificarne l’adeguatezza alla tua pelle.

Ecco una guida generale su come utilizzare una spazzola per la pulizia del viso: 

  • Prepara la pelle: inizia con il viso pulito e bagnato. Puoi utilizzare un detergente delicato per rimuovere l’eccesso di olio, sporco e trucco prima di utilizzare la spazzola. Assicurati che la pelle sia bagnata per agevolare il movimento della spazzola 
  • Applica il detergente o la spuma detergente: versa una piccola quantità di detergente o spuma detergente sulla spazzola o direttamente sul viso. Scegli un detergente adatto al tuo tipo di pelle e alle tue esigenze 
  • Usa la spazzola sul viso: accendi la spazzola e inizia a massaggiare delicatamente il viso con movimenti circolari. Assicurati di coprire tutte le aree del viso, evitando la zona degli occhi e delle labbra. Puoi anche concentrarti sulle aree problematiche, come la zona T (fronte, naso e mento), se necessario 
  • Controlla la pressione: applica una pressione leggera e controllata sulla pelle. Evita di applicare una pressione eccessiva o di sfregare troppo energicamente, poiché potresti irritare la pelle. L’obiettivo è esfoliare e pulire delicatamente senza danneggiare la pelle 
  • Durata: per la maggior parte delle persone, un massaggio con la spazzola del viso dovrebbe durare circa 1-2 minuti. In ogni caso, adatta la durata alle tue esigenze personali e alla sensibilità della tua pelle 
  • Sciacqua il viso: dopo aver utilizzato la spazzola, sciacqua il viso con acqua tiepida per rimuovere i residui di detergente o spuma detergente 
  • Asciuga e idrata: tampona delicatamente il viso con un asciugamano pulito e applica una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle per nutrire e proteggere la pelle 
  • Pulizia della spazzola: dopo l’uso, pulisci la spazzola seguendo le istruzioni del produttore. In generale, potrebbe essere sufficiente sciacquare le setole con acqua calda e sapone delicato. Assicurati di lasciare asciugare completamente la spazzola prima di riporla. 

È importante ricordare che ogni persona ha esigenze e sensibilità cutanee diverse. Assicurati di ascoltare la tua pelle durante l’utilizzo della spazzola e di adattare la modalità di utilizzo alla tua pelle unica. Se hai dubbi o sei preoccupato per l’utilizzo di una spazzola per il viso, consulta sempre un dermatologo o un estetista. 

Guarda tutti prodotti per il viso disponibili sul sito QVC.  

L'articolo Spazzole per la pulizia del viso: funzionano davvero?  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Cheratina: come agisce sui capelli lisci e sui ricci https://www.blog.qvc.it/bellezza/cheratina-come-agisce-sui-capelli-lisci-e-sui-ricci/ Wed, 10 Apr 2024 14:18:43 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=126822 Cheratina: come agisce sui capelli lisci e sui ricci.

L'articolo Cheratina: come agisce sui capelli lisci e sui ricci proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Come agisce la cheratina sui capelli

La cheratina agisce sui capelli in modo significativo grazie alla sua natura proteica fibrosa ricca di zolfo.  

Questa proteina svolge una funzione strutturale fondamentale contribuendo a conferire robustezza ed elasticità ai capelli. La cheratina è utile per mantenere la salute del cuoio capelluto e le caratteristiche distintive della chioma, come la lucentezza e la capacità di adattarsi a diverse acconciature. 

Quando applicata sui capelli, la cheratina contribuisce a ristrutturarli, idratarli e renderli più forti, corposi e morbidi. Inoltre, la cheratina può essere utilizzata per trattamenti liscianti che eliminano l’effetto crespo, levigando i capelli e conferendo loro una maggiore lucentezza e setosità.  

Quali sono i tipi di capelli che beneficiano maggiormente delle proprietà della cheratina

La cheratina per capelli è adatta a tutti i tipi di capelli, poiché offre benefici significativi indipendentemente dalla tipologia di capelli: 

Capelli danneggiati, sfibrati e rovinati: i trattamenti alla cheratina sono particolarmente indicati per riparare i capelli, rendendoli più forti, corposi e morbidi; 

Capelli sottili: questo trattamento può contribuire a rendere i capelli sottili più spessi, resistenti e corposi, migliorandone la struttura e l’aspetto; 

Capelli crespi e particolarmente sfibrati: la cheratina aiuta a ridurre l’effetto crespo e a rendere i capelli più lisci, ordinati e gestibili; 

Cheratina sui capelli lisci: 

 

La cheratina agisce sui capelli lisci rinforzando il primo strato del capello, la cuticola, chiudendo le squame del cuoio capelluto e rendendo i capelli lisci. Protegge, leviga e trasforma gradualmente la struttura del capello, agendo come una pellicola protettiva che restituisce forza e lucentezza ai capelli

Cheratina sui capelli ricci:

La cheratina agisce sui capelli ricci ristrutturandoli e rinforzandoli, contribuendo a disciplinare i ricci indomabili e a renderli più gestibili. Questa proteina, ricca di aminoacidi, aiuta a nutrire e a riparare i capelli ricci danneggiati, rendendoli più forti e lucenti. 

Quali sono i vantaggi dei prodotti alla cheratina sui capelli  

Morbidezza e setosità: la cheratina ripara visivamente i danni causati dal calore e dallo styling, rendendoli più morbidi, setosi e sani nell’aspetto; 

Forza e resistenza: la cheratina ricompatta le cuticole danneggiate da colorazioni, trattamenti chimici e aggressioni ambientali, contribuendo a rendere i capelli più forti e resistenti alla rottura; 

Facilità di styling: dopo i trattamenti alla cheratina, la piega e lo styling dei capelli diventano più facili, poiché i capelli sono più gestibili e richiedono meno tempo per essere messi in ordine. 

Guarda tutti i prodotti alla cheratina disponibili sul sito QVC.  

Per una hair care routine completa, non dimenticare di effettuare un massaggio al cuoio capelluto ad ogni lavaggio. Questa pratica è benefica perché aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, stimola i follicoli piliferi, riduce lo stress e la tensione accumulati, favorisce la crescita dei capelli, e contribuisce a mantenere il cuoio capelluto sano e idratato.

Per approfondire questo argomento, leggi anche Cheratina per capelli: a cosa serve e trattamenti da fare a casa.

L'articolo Cheratina: come agisce sui capelli lisci e sui ricci proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Come prendersi cura dei capelli durante il cambio di stagione https://www.blog.qvc.it/bellezza/come-prendersi-cura-dei-capelli-durante-il-cambio-di-stagione/ Fri, 22 Mar 2024 17:16:36 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=126626 cura dei capelli

L'articolo Come prendersi cura dei capelli durante il cambio di stagione proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Hair care routine nel cambio di stagione

Durante i cambi di stagione è comune sperimentare una caduta fisiologica dei capelli, che può essere influenzata da vari fattori come cambiamenti climatici, squilibri ormonali e stress. 

A seguire, il processo di rinnovamento dei capelli può durare circa tre mesi e solitamente è seguito da una nuova ricrescita

Per contrastare l’indebolimento dei capelli, è consigliabile scegliere una dieta equilibrata ricca di nutrienti come ferro, zinco e vitamine del gruppo B. 

Inoltre, l’uso di shampoo o lozioni specifiche, integratori alimentari e il mantenimento di un’adeguata igiene del cuoio capelluto contribuisce a un buon mantenimento della salute dei capelli. 

Per stimolare la crescita dei capelli è poi consigliabile utilizzare prodotti specifici e massaggiare regolarmente il cuoio capelluto per favorire la circolazione. 

Ti diamo alcuni consigli per prenderti cura dei capelli durante il cambio di stagione

1. Lavaggi gentili

 Utilizzare shampoo delicati ed evitare di lavare i capelli troppo frequentemente per non rimuovere eccessivamente il sebo protettivo. Per lavare correttamente i capelli e prendersi cura della chioma durante il cambio di stagione, seguire alcuni consigli esperti può essere fondamentale: 

  • Pettinare bene prima del lavaggio: pettinare accuratamente i capelli prima di lavarli per rimuovere residui di prodotti e prevenire nodi; 
  • Scegliere lo shampoo adatto al proprio tipo di capelli: assicurarsi che lo shampoo sia adatto alle proprie esigenze, considerando se i capelli sono secchi, grassi o hanno altre caratteristiche specifiche. Guarda la selezione di prodotti per la cura dei capelli di alta qualità disponibile sul sito QVC
  • Quantità di shampoo: utilizzare una piccola quantità di shampoo, delle dimensioni di una noce, poiché una grande quantità non significa pulire meglio i capelli; 
  • Massaggiare solo il cuoio capelluto: durante lo shampoo, massaggiare delicatamente il cuoio capelluto senza distribuire il prodotto sulle lunghezze per evitare di seccarle ulteriormente; 
  • Applicare lo shampoo in modo circolare: applicare lo shampoo in modo circolare anziché strofinarlo casualmente per preservare la salute del cuoio capelluto; 
  • Utilizzare acqua fresca: evitare l’uso di acqua troppo calda per non danneggiare i capelli sensibili al calore; 
  • Utilizzare il balsamo e le maschere per i capelli: dopo lo shampoo, utilizzare il balsamo per chiudere le cuticole aperte e proteggere i capelli, rendendoli più elastici. Scegli il balsamo più adatto al tuo tipo di capelli sul sito QVC;  
  • Tempo di posa del balsamo: assicurarsi che il balsamo non resti sui capelli per più di un minuto.

 

2. Asciugature delicate

Per asciugare delicatamente i capelli senza rovinarli durante il cambio di stagione, ecco alcuni consigli pratici suggeriti dagli esperti: 

  • Strizza i capelli nel modo giusto: dopo la doccia, prima di asciugare i capelli con l’asciugamano, è consigliabile strizzarli delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso senza arrotolare le ciocche su sé stesse per evitare la rottura del fusto capillare; 
  • Utilizza l’asciugamano correttamente: evita di frizionare energicamente la testa con l’asciugamano, ma tampona delicatamente per non danneggiare i capelli. Utilizza un tessuto morbido come una vecchia t-shirt in cotone per asciugare senza rovinare; 
  • Shakera delicatamente i capelli: dopo aver tamponato i capelli con l’asciugamano, inclinati in avanti e shakera delicatamente la chioma per far cadere le ultime goccioline d’acqua. Massaggia le radici e arriva fino alle punte con le dita; 
  • Applica un siero districante e protettivo: utilizza un siero districante e protettivo sui capelli per proteggerli durante l’asciugatura e dal calore del phon. Dai un’occhiata ai sieri per capelli presenti sul sito QVC.  
  • Usa l’asciugacapelli correttamente: inizia l’asciugatura con il getto caldo solo dopo aver asciugato naturalmente almeno il 60-80% dei capelli. Mantieni una distanza di circa 15-20 cm dal cuoio capelluto e evita di concentrarti troppo a lungo su un punto per non danneggiare i capelli. 

Alcuni phon sono progettati con tecnologie avanzate che riducono al minimo i danni ai capelli durante l’asciugatura. 

Gli accessori Dyson per la cura dei capelli, grazie alla loro tecnologia avanzata, mirano a salvaguardare la salute del cuoio capelluto da elevate temperature e a non rovinare i capelli durante l’asciugatura e lo styling.  

Questi accessori sono progettati per offrire una serie di vantaggi, come la protezione dai danni dovuti al calore e la riduzione del crespo e dei capelli fuori posto. 

In particolare, gli accessori per l’asciugacapelli Dyson Supersonic™ sono progettati per offrire uno styling veloce e delicato, adatti a diversi tipi di capelli. Ad esempio, il pettine districante è progettato per capelli ricci e molto ricci, aiutando a lisciare i capelli senza danneggiarli. 

3. Sana alimentazione

Mantenere una hair routine adeguata, combinata con una corretta alimentazione, può contribuire significativamente a proteggere e rinforzare i capelli durante il cambio di stagione.  

Le proteine, gli acidi grassi omega-3 e omega-6, insieme alle vitamine A, C ed E sono fondamentali per la salute dei capelli. 

Alcuni cibi benefici per la salute dei capelli sono: 

  • Legumi: come fagioli, lenticchie e soia, che sono fonti di proteine e biotina utili per la struttura dei capelli; 
  • Cannella: tonica e stimolante, antiossidante naturale, aiuta a contrastare l’effetto dei radicali liberi; 
  • Patate dolci: ricche di vitamina A e utili per il benessere del cuio capelluto; 
  • Avocado: fonte di acidi grassi, vitamine e minerali che favoriscono la neutralizzazione dei radicali liberi. 

Inoltre, è consigliabile mantenere una dieta equilibrata che includa alimenti ricchi di proteine ad alto valore biologico, grassi polinsaturi omega-3 presenti nel pesce e nelle noci, e moderare l’assunzione di zuccheri semplici. 

4. Integrazione adeguata

Le vitamine svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere i capelli sani. Ecco alcune vitamine e minerali importanti per il benessere dei capelli

  • Vitamina A: nutre i capelli, aiuta a prevenire l’invecchiamento;
  • Vitamina C: supporta la formazione del collagene utile a mantenere in salute il cuoio capelluto. È inoltre un potente antiossidante che protegge le cellule dai radicali liberi; 
  • Vitamina E: è un potente antiossidante che  nutre il film idrolipidico che riveste il cuoio capelluto, regolandone l’idratazione e luminosità;
  • Vitamina H (Biotina): è coinvolta nella salute della pelle e dei capelli, migliorando la fragilità delle unghie e contribuendo alla crescita e infoltimento dei capelli;
  • Zinco, Selenio, Rame: sono minerali fondamentali per mantenere i capelli in forza e salute. 

Integrare queste vitamine e minerali attraverso una dieta equilibrata o eventualmente con integratori specifici per i capelli ti può aiutare a mantenere i capelli sani, forti e a supportare la loro crescita. 

5 Integratori per favorire la salute dei capelli e il loro benessere

L'articolo Come prendersi cura dei capelli durante il cambio di stagione proviene da Blog | QVC Italia.

]]>