Il cambio di stagione è un must autunnale per ogni cabina armadio che si rispetti, e deve essere organizzato in modo da ottimizzare gli spazi e avere tutto in ordine. Con i nostri consigli salva-spazio, riuscirai a organizzare tutto nei minimi dettagli e potrai avere ogni cosa a portata di mano.
Scopriamo insieme come fare il cambio di stagione dell’armadio e quali sono i trucchi per evitare la confusione e facilitarsi la vita!
Come organizzare il cambio di stagione?
Fare ordine nel proprio guardaroba non è soltanto una questione di stile, ma fa bene al proprio umore: si sa che un decluttering mirato è un fenomeno benefico per liberarsi del vecchio e accogliere il nuovo e tutte le energie positive che genera il cambiamento. Quindi, prima di organizzare il cambio di stagione nei cassetti e negli scompartimenti adatti, svuota completamente l’armadio e riponi da una parte i vestiti e gli accessori da spostare o gettare, e dall’altra quelli da conservare negli stipetti.
Puoi inserire ciò che non usi più in apposite buste e sacchetti e portarli nei luoghi di smistamento dove saranno indirizzati verso altri luoghi, come mercatini delle pulci o negozi second hand. Per tenere in ordine l’armadio durante il cambio stagionale, avrai quindi bisogno di box e scatole appropriate. Nel nostro sito troverai tutto l’occorrente e le scatole salvaspazio, come quelle che il brand Periea offre, per avere tutto sotto controllo e non andare in crisi, soprattutto se sei shopping addicted.
Come fare il cambio stagione dell’armadio?
- radiocultfm.com buy sale lasix online
- click to investigate
- buy cheapest flagyl online
- visit this web-site
- purchase kamagra topdrinks.cl
1. Pulire l’armadio
Una volta svuotato l’armadio, la cosa da fare è disinfettare le mensole e gli stipetti del vostro armadio, utilizzando detergenti a base naturale o i cosiddetti rimedi della nonna, come bicarbonato e succo di limone. Una volta pulito per bene mensole, scaffali e cassetti, asciuga con cura con un panno morbido. Non dimenticarti di inserire tra le ante un profumatore per spazi chiusi o dei semplici sacchettini con la lavanda o dei pot puorri floreali.
2. Rinnova i capi
Porta in lavanderia i capi che vuoi rinfrescare, in modo da trovarli puliti e profumati all’occorrenza. Parliamo in particolare di cappotti, piumini, soprabiti e giubbotti invernali, che essendo stati per molto tempo nell’armadio hanno assunto un odore di chiuso e hanno bisogno di arieggiare.
3. Organizza un cambio stagione mirato
Scegli pochi abiti ma indispensabili, tra cui maglioni, gilet, cardigan e pantaloni di lana per l’inverno; riserva una parte dell’armadio per gli evergreen come jeans e camiceria, e ritaglia un posto per la maglieria e l’abbigliamento intimo.
4. Organizza la scarpiera
Una menzione speciale va riservata alle calzature: sul nostro sito trovai tantissime idee per contenere lo spazio e riporre le tue scarpe preferite in ordine, tra cui quelle del brand Compactor che offre scatole guardaroba e originali scatole-cassette in legno di pino, per uno stile squisitamente shabby chic.
Dove mettere i vestiti dopo il cambio di stagione?
A settembre, il cambio armadio è un passaggio obbligato, soprattutto se disponi di una cabina dalle dimensioni ridotte. QVC ti mette a disposizione tante pratiche idee salva-spazio per ottimizzare anche il minimo centimetro: sul nostro sito sono disponibili scatole pieghevoli, porta-abiti in legno, appendini, ceste portabiancheria, grucce e pratici anelli in metallo per conservare in ordine foulard, cravatte e accessori maschili. Oltre alle scatole e ai contenitori per cambio stagione, non dimenticarti i comodi vassoi porta-gioie e gli organizer da inserire direttamente all’interno dei cassetti, progettati per i veri maniaci dell’ordine!
Molto interessanti sono anche i pratici sacchetti in plastica salva-spazio, come quelli di Organized Options, in cui mettere tutti i vestiti che devi riporre per il cambio stagione in autunno. Da noi trovi anche sacchetti e buste sottovuoto che ti permetteranno di ottimizzare lo spazio e approfittare anche di un piccolo centimetro in più! Se vuoi saperne di più su come organizzare i capi nell’armadio, leggi il nostro articolo su come realizzare un guardaroba capsula.