[products SKUs="810287, 808800, 808864"]
0
Cucina

Castagnole di Carnevale: la ricetta tradizionale

3 Gennaio 2025

Semplicità e tradizione in tavola con le castagnole 

Il Carnevale è una delle festività più amate in Italia, caratterizzata da colori, maschere e soprattutto dolci tipici. Tra questi, le castagnole sono una delle prelibatezze più apprezzate. Facili da preparare e irresistibili al palato, le castagnole sono dolci fritti che rendono ogni festa di Carnevale speciale.

Scopriamo insieme come prepararle alla perfezione con questa ricetta semplice e tradizionale. 

Ingredienti: 

  • 250 g di farina 00 
  • 70 g di zucchero 
  • 50 g di burro 
  • 2 uova 
  • 1 limone (buccia grattugiata) 
  • 1 bustina di lievito per dolci 
  • Un pizzico di sale 
  • Olio di semi per friggere 
  • Zucchero a velo q.b. per guarnire 

Procedimento: 

  1. Preparazione dell’impasto: in una ciotola capiente, setaccia la farina e il lievito. Aggiungi lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova, il pizzico di sale e la buccia di limone grattata. Mescola gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo; 
  1. Formazione delle palline: preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce; 
  1. Frittura: riscalda abbondante olio di semi in una padella profonda. Friggi le palline poche alla volta fino a quando non saranno dorate su tutta la superficie. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso; 
  1. Guarnizione: una volta raffreddate leggermente, spolvera le castagnole con zucchero a velo. 

Consigli aggiuntivi: per un tocco in più, puoi aromatizzare l’impasto con un goccio di liquore all’anice o con un po’ di vanillina. Inoltre, se preferisci una versione più leggera, puoi cuocerle al forno a 180°C per circa 15 minuti. 

Le castagnole di Carnevale sono un dolce tradizionale che celebra la festa con gusto e semplicità. Facili da preparare, possono diventare una delizia per grandi e piccini grazie alla loro croccantezza esterna e al cuore morbido.

Prova a seguire questa ricetta e porta un po’ di Carnevale nella tua cucina! 

Leggi anche Hummus di ceci: la ricetta originale 

You Might Also Like