Blog | QVC Italia https://www.blog.qvc.it/ Wed, 23 Apr 2025 12:26:52 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.blog.qvc.it/wp-content/uploads/2021/05/cropped-favicon-32x32.png Blog | QVC Italia https://www.blog.qvc.it/ 32 32 Makeup Leggero e Fresco: Tendenze e Consigli per Essere Favolose Sotto il Sole   https://www.blog.qvc.it/bellezza/makeup-leggero-e-fresco/ Wed, 23 Apr 2025 12:21:58 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127730 Esplora le ultime tendenze e segui i nostri consigli per un trucco resistente al sudore che ti farà brillare sotto il sole.

L'articolo Makeup Leggero e Fresco: Tendenze e Consigli per Essere Favolose Sotto il Sole   proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Consigli su come mantenere un look fresco e naturale nonostante le temperature elevate, con focus su trucco resistente al sudore. 

Per realizzare un makeup leggero e fresco, ideale per i mesi caldi, è essenziale seguire alcune accortezze che ti permettano di sembrare radiosa e naturale anche sotto il sole. Ecco alcuni consigli e tendenze da considerare: 

1. preparazione della pelle 

  • idratazione: inizia con una crema idratante leggera, con SPF, per proteggere la pelle dai raggi solari; 
  • primer: scegli un primer opacizzante che aiuta a minimizzare l’aspetto dei pori e a mantenere il trucco più a lungo; 

2. fondotinta leggero 

  • fondotinta a base d’acqua: opta per formule leggere o BB cream che permettono alla pelle di respirare; 
  • applicazione: utilizza una spugnetta leggermente bagnata per applicare il fondotinta, per creare un effetto più naturale; 

3. correttore 

  • correttore cremoso: usa un correttore solo dove ti sembra necessario (ad esempio, se vuoi coprire occhiaie o imperfezioni) per evitare di appesantire la base; 

4. trucco occhi 

  • ombretto in crema: scegli ombretti in crema waterproof per una lunga durata; 
  • mascara resistente al sudore: opta per mascara waterproof che non sbava con il calore e il sudore; 

5. blush e illuminante 

  • blush in crema: i blush in crema donano un effetto radioso e più naturale; 
  • illuminante liquido: applica un illuminante liquido nelle zone strategiche come zigomi e naso per un effetto glow; 

6. prodotti per le labbra 

  • lalsamo colorato: scegli un balsamo labbra con SPF per aggiungere idratazione e un tocco di colore mentre proteggi le labbra dal sole; 

7. fissaggio del trucco 

  • spray fissativo: usa uno spray fissativo a base d’acqua per mantenere il trucco intatto e idratato; 

Tendenze estive 

  • Bellezza naturale: la tendenza punta al look naturale con enfasi sul trucco occhi minimal e labbra nude; 
  • Glow: illumina il viso con prodotti che accentuano la luminosità naturale della pelle. 

Seguendo questi consigli, potrai mantenere un aspetto fresco e radioso anche durante le giornate più calde. Ricorda che la chiave è scegliere prodotti leggeri e resistenti al sudore, che ti permettano di far spiccare la tua bellezza anche sotto il sole. 

Scopri i prodotti per il make-up in offerta su QVC

Leggi anche Analisi della pelle online: conosci meglio la tua pelle. 

L'articolo Makeup Leggero e Fresco: Tendenze e Consigli per Essere Favolose Sotto il Sole   proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Colori di Tendenza per le Unghie nell’Estate 2025  https://www.blog.qvc.it/bellezza/colori-di-tendenza-per-le-unghie-nellestate-2025/ Wed, 23 Apr 2025 10:42:43 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127724 Scopri i colori unghia di tendenza dell'estate 2025 con la nostra guida! Esplora le tonalità più glamour e le nail art più fashion.

L'articolo Colori di Tendenza per le Unghie nell’Estate 2025  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Una panoramica dei colori e delle tendenze nail art per l’estate, con tutorial facili da seguire. 

Per l’Estate 2025, ci sono una serie di tendenze colori e nail art che sono destinate a dominare la scena, portando vivacità e originalità sulle unghie.  

Ecco alcuni dei colori e stili che saranno protagonisti: 

Colori di tendenza: 

  1. blu impreziosito: le unghie blu con dettagli elaborati e appariscenti rappresentano il massimo dell’eleganza. Questo colore regale è perfetto per eventi speciali; 
  1. pastelli caleidoscopici: tonalità come giallo, verde, lilla, rosa e azzurro sono ideali per riflettersi nelle giornate solari dell’estate. I pastelli caleidoscopici rendono la manicure un gioco visivo vivace; 
  1. verde oliva e smeraldo: sia per la loro connessione con la natura che per il loro fascino estetico, queste tonalità saranno un punto fermo durante l’estate, evocando freschezza e vitalità; 
  1. momento Matcha: ispirato al trend del latte al matcha, la manicure verde menta è particolarmente apprezzata per il suo look fresco e unico; 

Scopri le novità make-up sul sito QVC

Tendenze nail art: 

  • cat-eye e finishes cromati: queste tecniche continueranno a essere di moda grazie alla loro capacità di personalizzare ogni manicure; 
  • stampa animalier: un classico che torna con prepotenza. Le variazioni sul tema, come la “tortoise shell manicure”, offrono un mix raffinato e moderno; 
  • unghie trasparenti e neutre: perfette per chi ama la semplicità, queste unghie si abbinano perfettamente ad un’estetica minimalista. 

Consigli facili: 

  1. cat eye: utilizza uno smalto magnetico e mantieni una calamita sopra l’unghia appena verniciata per ottenere l’effetto desiderato; 
  1. pastelli caleidoscopici: applica una base chiara, successivamente colora ogni unghia con diverse tonalità pastello. Usa una spugna per sfumare e creare un effetto degradé tra i diversi colori; 
  1. bianco perlato: usa uno smalto bianco perlato. Per una maggiore brillantezza, applica un top coat trasparente lucido per rifinire il look. 

Queste tendenze colorate e di nail art sono perfette per qualunque occasione estiva, dai giorni di spiaggia alle serate eleganti. Sperimentare con queste sfumature e tecniche può trasformare la tua manicure in una vera opera d’arte. 

Scopri le offerte di prodotti per la cura di mani e piedi sul sito QVC  

Leggi anche Analisi della pelle online: conosci meglio la tua pelle. 

L'articolo Colori di Tendenza per le Unghie nell’Estate 2025  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
L’insalata di fave, pecorino e menta: un’esplosione di sapori primaverili  https://www.blog.qvc.it/cucina/insalata-di-fave-pecorino-e-menta/ Thu, 06 Mar 2025 13:29:27 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127718 La primavera è la stagione dei piatti leggeri e saporiti. Un esempio perfetto è l'insalata di fave, pecorino e menta.

L'articolo L’insalata di fave, pecorino e menta: un’esplosione di sapori primaverili  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Una ricetta fresca e nutriente: insalata di fave, pecorino e menta

L’arrivo della primavera porta con sé una serie di ingredienti freschi e vibranti, perfetti per preparare piatti leggeri e saporiti. Un esempio perfetto è l’insalata di fave, pecorino e menta, un piatto che unisce semplicità e gusto, ottimo sia come antipasto che come contorno. 

Ingredienti 

  • 300 g di fave fresche o surgelate 
  • 100 g di pecorino fresco 
  • Un mazzetto di menta fresca 
  • Olio extravergine d’oliva 
  • Sale e pepe q.b. 
  • Succo di mezzo limone 

Preparazione 

  1. Se usi le fave fresche, sbucciale e sbollentale rapidamente in acqua salata; se invece opti per quelle surgelate, segui le istruzioni sulla confezione. A fine cottura, raffreddale sotto l’acqua fredda per mantenere la loro croccantezza e vivacità di colore. 
  1. Taglia il pecorino a scaglie sottili. È importante scegliere un pecorino che non sia troppo stagionato per evitare che il sapore predomini sugli altri ingredienti. 
  1. Lava bene le foglie di menta e asciugale con cura. Tritale grossolanamente per liberare il loro aroma inconfondibile. 
  1.  In una ciotola capiente unisci le fave, le scaglie di pecorino e la menta tritata. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, il succo di limone, sale e pepe. Mescola delicatamente per amalgamare bene i sapori. 
  1.  Lascia riposare l’insalata per qualche minuto in modo che gli ingredienti possano assorbire gli aromi del condimento. Servi in piatti singoli, decorando eventualmente con qualche foglia di menta intera per un tocco di colore. 

 L’insalata di fave, pecorino e menta non è solo un piatto dalle note fresche e aromatiche, ma è anche un’elegante rappresentazione della cucina primaverile italiana. Perfetta per i pranzi all’aperto o per accontentare gli ospiti con un antipasto unico, questa ricetta semplice e veloce farà sicuramente innamorare chiunque la assaggi. Non ti resta che provarla! 

Guarda offerte sugli elettrodomestici da cucina su QVC

Leggi anche Hummus di ceci: la ricetta originale 

L'articolo L’insalata di fave, pecorino e menta: un’esplosione di sapori primaverili  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Guida al trucco naturale che esalta la bellezza autentica, ideale per donne over 40.  https://www.blog.qvc.it/bellezza/guida-al-trucco-naturale-che-esalta-la-bellezza-autentica-ideale-per-donne-over-40/ Tue, 04 Mar 2025 11:47:51 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127710 Scopri consigli pratici e tecniche per ottenere un look fresco e radioso, valorizzando la tua unicità.

L'articolo Guida al trucco naturale che esalta la bellezza autentica, ideale per donne over 40.  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Scopri i segreti del trucco naturale: come creare un look radioso a ogni età 

Sei alla ricerca di un trucco che esalti la tua bellezza naturale? Questa guida è perfetta per te! Con il giusto approccio, puoi valorizzare la tua pelle, mantenendo un aspetto giovane e radioso.

1. Prepara la Pelle 

La base di qualsiasi buon trucco è la cura della pelle. A ogni età, è indispensabile mantenerla idratata e ben nutrita. Una crema idratante ricca, ma leggera, preparerà la pelle per il trucco, offrendo una base morbida e levigata. 

Consiglio: utilizza un primer illuminante per dare un tocco di luminosità e garantire una maggiore durata del trucco. 

2. Scegli il fondotinta giusto 

Per ottenere un look naturale, è fondamentale scegliere un fondotinta leggero che si fonda perfettamente con la pelle: opta per formule liquide o in crema che assicurino idratazione e copertura leggera. 

  • Consiglio: evita i fondotinta troppo opachi; invece scegli formule che riflettano la luce per un effetto più naturale e glow. 

3. Illumina lo sguardo 

Gli occhi sono lo specchio dell’anima, e un trucco adeguato può davvero farli risplendere. Usa ombretti in tonalità naturali come il beige, il marrone chiaro, o il bronzo. 

  • Consiglio: completa il tuo make-up occhi con un mascara marrone per un effetto più soffuso e naturale invece del classico nero. 

4. Enfatizza le sopracciglia 

Le sopracciglia incorniciano il viso e definiscono lo sguardo: utilizza un prodotto in polvere o una matita per riempire delicatamente le sopracciglia, seguendo la loro forma naturale. 

  • Consiglio: opta per un colore leggermente più chiaro rispetto al tuo colore naturale per un effetto più morbido. 

5. Un tocco di blush 

Un po’ di blush sulle guance può dare al tuo viso un aspetto più sano e vivace. Opta per tonalità rosa pesca o rosa antico che si fondano naturalmente con il tuo incarnato. 

  • Consiglio: applicalo sulle guance sorridendo leggermente, sfumandolo verso l’alto. 

6. E infine… le Labbra 

Come fare apparire le tue labbra curate e naturali? Scegli un rossetto idratante in tonalità nude o rosate; puoi anche optare per un lip gloss per un tocco finale luminoso. 

  • Consiglio: utilizza una matita per labbra dello stesso colore del rossetto per definirle delicatamente senza appesantire. 

Creare un make-up look fresco e radioso su una pelle 40+ è facile con i giusti prodotti e tecniche di applicazione. Ricorda che l’autenticità e la semplicità sono la chiave per esaltare la tua bellezza naturale. 

Scopri i prodotti per il make-up in offerta su QVC

Leggi anche Analisi della pelle online: conosci meglio la tua pelle. 

L'articolo Guida al trucco naturale che esalta la bellezza autentica, ideale per donne over 40.  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Eleganza primavera: must-have nel guardaroba per over 50  https://www.blog.qvc.it/moda/tendenze-moda-primavera-estate-2025-2/ Tue, 04 Mar 2025 10:22:39 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127706 Rinnova il tuo stile: must-have primaverili per un'eleganza senza tempo over 50 .

L'articolo Eleganza primavera: must-have nel guardaroba per over 50  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Rinnova il tuo stile: must-have primaverili per un’eleganza senza tempo over 50 

Con l’arrivo della primavera, è il momento perfetto per rinnovare il guardaroba e abbracciare lo stile con eleganza e semplicità.

Per le donne over 50, mantenere un look raffinato e senza tempo può essere utile ma anche divertente. Ecco una selezione dei capi essenziali che potresti pensare di inserire nel tuo armadio per affrontare la stagione primaverile con classe. 

1. Blazer leggero 

Il blazer è un capo versatile che può essere facilmente abbinato a vari look, dal casual al formale. 

  • Consiglio di stile: opta per colori pastello o neutri che risaltano sulla pelle e si abbinano facilmente con altri capi. Il taglio dovrebbe essere comodo, ma ben strutturato per esaltare la figura.  

2. Pantaloni a gamba dritta 

Un paio di pantaloni a gamba dritta è indispensabile per un look elegante e confortevole. 

  • Tessuti consigliati: scegli materiali leggeri come lino o cotone, perfetti per le giornate più calde. 

Scopri le offerte del mese sul sito QV

3. Abito midi floreale 

Gli abiti midi con stampe floreali incarnano perfettamente lo spirito primaverile. 

  • Suggerimenti: cerca un abito con una cintura in vita per definire la silhouette, esaltando così la femminilità senza sacrificare il comfort. 

4. Camicia bianca in cotone 

Una camicia bianca elegante è un must-have che si presta a innumerevoli combinazioni. 

  • Come indossarla: abbinala con jeans o una gonna a pieghe per un look chic e senza tempo, ideale per qualsiasi occasione. 

5. Maglione leggero cardigan 

Il cardigan è perfetto per le serate più fresche. 

  • Colore e modello: opta per tonalità pastello o neutre e scegline uno di lunghezza medio-lunga per un tocco di eleganza. 

6. Trench classico 

Il trench è un capo iconico che non passa mai di moda ed è perfetto per le giornate piovose di primavera. 

  • Scelta ideale: un trench beige o blu navy si abbina con facilità e aggiunge un tocco sofisticato a qualsiasi outfit. 

7. Gonna a pieghe 

La gonna a pieghe è un altro pezzo versatile che può essere interpretato in modo casual o elegante a seconda dell’occasione. 

  • Styling: indossala con una semplice t-shirt e un paio di sneakers per un look casual, o con un top elegante e scarpe con tacco per una serata fuori. 

Concludendo 

Con questi capi essenziali nel tuo guardaroba primaverile, sarai pronta ad affrontare la stagione con stile e sicurezza. Ricorda che l’eleganza è senza tempo e che la moda dovrebbe sempre renderti comoda e autenticamente te stessa.

Lasciati ispirare dalla stagione e gioca con colori leggeri e tessuti ariosi, abbracciando ogni occasione con un tocco di classe. 

Scopri la selezione di scarpe accessori in offerta su QVC

Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

L'articolo Eleganza primavera: must-have nel guardaroba per over 50  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Tendenze di arredamento: colori e tessuti per la casa nel 2025  https://www.blog.qvc.it/casa/tendenze-di-arredamento-colori-e-tessuti-per-la-casa-nel-2025/ Tue, 04 Mar 2025 09:45:28 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127689 Con l'arrivo del 2025, il mondo dell'arredamento vede una nuova ondata di tendenze che abbracciano l'innovazione e la sostenibilità

L'articolo Tendenze di arredamento: colori e tessuti per la casa nel 2025  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Scopri le tendenze di arredamento 2025: colori e tessuti per rinnovare la tua casa 

Con l’arrivo del 2025, il mondo dell’arredamento vede una nuova ondata di tendenze che abbracciano l’innovazione e la sostenibilità. Quest’anno, i colori e i materiali giocano un ruolo essenziale nel trasformare gli spazi abitativi, infondendo un tocco fresco e contemporaneo all’ambiente domestico, proprio in tempo per la stagione estiva. 

Palette di colori: vivacità e naturalità 

Le tendenze cromatiche del 2025 si dirigono verso tonalità che evocano emozioni positive e connessioni con la natura. Tra i protagonisti di quest’anno troviamo: 

  1. Verde salvia: ispirato alla natura, il verde salvia porta un senso di calma e serenità, perfetto per chi desidera creare un’oasi di pace all’interno della propria casa. Questo colore è ideale per soggiorni e camere da letto. 
  1. Terracotta e terra bruciata: questi toni caldi e terrosi continuano a dominare, offrendo un calore accogliente che avvolge gli spazi abitativi. Sono particolarmente efficaci in cucine e salotti, dove l’ospitalità è di casa. 
  1. Blu notte: raffinato ed elegante, il blu notte aggiunge profondità e lusso. È spesso utilizzato negli accessori o come colore d’accento per creare contrasti sorprendenti e sofisticati. 
  1. Giallo senape: portando energia e un tocco di allegria, il giallo senape è perfetto per accentuare angoli monotoni con una spruzzata di vivacità.

Tessuti: comfort e sostenibilità 

Nel 2025, i tessuti scelti per l’arredamento riflettono una crescente attenzione verso il comfort eco-friendly. Ecco alcune tendenze da considerare: 

  1. Lino e cotone bio: questi materiali naturali sono apprezzati per la loro traspirabilità e versatilità. Perfetti per tende e copridivani, sono disponibili in una vasta gamma di colori pastello che si adattano ad ogni stile. 
  2. Bouclé e tessuti con texture: i tessuti con texture come il bouclé aggiungono dimensione e comfort, ideali per i mobili imbottiti che desiderano un restyling moderno ma accogliente. 
  3. Tessuti riciclati: l’eco-consapevolezza è al centro delle tendenze tessili del 2025, con molti designer che prediligono opzioni realizzate interamente o parzialmente con materiali riciclati, senza sacrificare stile e qualità 

Conclusioni: rinnovare con stile e consapevolezza 

Rinnovare gli spazi abitativi nel 2025 significa abbracciare un mix di colori vivi e materiali sostenibili che non solo migliorano l’estetica della casa ma anche il benessere degli abitanti. Prepararsi all’estate con queste tendenze vuol dire creare un ambiente che riflette sia la bellezza della natura sia un impegno verso pratiche di vita più sostenibili. Pianificando con cura la combinazione di colori e tessuti, potrai trasformare la tua casa in un santuario estivo che invita alla tranquillità e alla gioia

Scopri la biancheria da letto in offerta su QVC

Leggi anche Le migliori friggitrici ad aria del 2024 

L'articolo Tendenze di arredamento: colori e tessuti per la casa nel 2025  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Torta salata con asparagi e uova: una delizia di primavera  https://www.blog.qvc.it/cucina/torta-salata-con-asparagi-e-uova-una-delizia-di-primavera/ Tue, 04 Mar 2025 09:36:12 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127696 Ingredienti e procedimento per una torta salata con asparagi e uova perfetta.

L'articolo Torta salata con asparagi e uova: una delizia di primavera  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Ingredienti e procedimento per una torta salata con asparagi e uova perfetta

La torta salata con asparagi e uova è una pietanza perfetta per celebrare la primavera, quando gli asparagi sono nel loro pieno splendore. Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche molto versatile: può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente, perfetto per pranzi, cene o pic-nic all’aperto. 

Ingredienti 

  • 1 rotolo di pasta sfoglia 
  • 500 g di asparagi freschi 
  • 4 uova 
  • 200 ml di panna fresca 
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato 
  • 1 cipolla piccola 
  • Sale e pepe q.b. 
  • Noce moscata q.b. 
  • Olio d’oliva extravergine q.b. 

Preparazione 

  1. preparare gli asparagi: pulite gli asparagi eliminando le parti più dure. Cuoceteli per qualche minuto in acqua bollente e salata finché non diventano teneri. Tagliateli a pezzi, lasciando intere alcune punte per la decorazione; 
  1. preparare il ripieno: in una padella, fate rosolare la cipolla tritata con un filo di olio. Aggiungete gli asparagi e fate insaporire per alcuni minuti. In una ciotola, sbattete le uova con la panna, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe e noce moscata; 
  1. comporre la torta: stendete la pasta sfoglia in una tortiera ricoperta con carta forno. Distribuite il composto di asparagi e cipolla sul fondo e versateci sopra il mix di uova e panna. Decorate con le punte di asparagi precedentemente messe da parte; 
  1. cottura: infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata e il ripieno risulterà cotto. 

Servizio 

Lasciate intiepidire leggermente la torta salata prima di servirla. Può essere accompagnata da un’insalata fresca per un pasto completo. 

Consigli 

  • pasta sfoglia: se preferite, potete sostituire la pasta sfoglia con una base di pasta brisée per un sapore differente. 

La torta salata con asparagi e uova è ideale per chi vuole gustare i sapori autentici della primavera. È una ricetta semplice ma estremamente gustosa, che farà sicuramente colpo sui vostri ospiti.  

Aggiungetela al vostro repertorio culinario e deliziate amici e famiglia con un piatto che celebra la stagione in corso. 

Guarda offerte sugli elettrodomestici da cucina su QVC

Leggi anche Hummus di ceci: la ricetta originale 

L'articolo Torta salata con asparagi e uova: una delizia di primavera  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Cucina Sostenibile: come ridurre gli sprechi e valorizzare il cibo  https://www.blog.qvc.it/cucina/cucina-sostenibile-come-ridurre-gli-sprechi-e-valorizzare-il-cibo/ Wed, 26 Feb 2025 09:09:47 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127692 Scopri come rendere la tua cucina più sostenibile con suggerimenti pratici per ridurre gli sprechi alimentari e utilizzare al meglio ogni ingrediente.

L'articolo Cucina Sostenibile: come ridurre gli sprechi e valorizzare il cibo  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Strategie per ridurre sprechi e massimizzare l’uso del cibo 

In un’epoca in cui l’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità è più che mai necessaria, la cucina svolge un ruolo fondamentale nel ridurre gli sprechi alimentari. Adottare pratiche sostenibili in cucina non solo aiuta il pianeta ma può anche portare a un risparmio economico e a una dieta più salutare. Ecco alcuni suggerimenti su come abbracciare uno stile di vita più sostenibile nella preparazione e conservazione del cibo. 

1. Pianificazione dei pasti 

La pianificazione settimanale dei pasti è uno dei passi più efficaci per ridurre gli sprechi. 

  • Come fare: dedica del tempo ogni settimana per pianificare i pasti, utilizzando gli ingredienti che già possiedi e stilando una lista della spesa accurata. In questo modo, eviterai acquisti impulsivi e conseguenti sprechi di cibo. 

2. Conservazione intelligente 

Un altro modo per evitare gli sprechi è assicurarsi che il cibo venga conservato correttamente. 

  • Suggerimenti: utilizza correttamente i contenitori di vetro e borse richiudibili per mantenere freschi gli alimenti. Etichetta e data i cibi congelati per tenerli sotto controllo. 

3. Sfruttare gli avanzi 

Riuscire a dare nuova vita agli avanzi è una pratica fondamentale per una cucina sostenibile. 

  • Idee creative: usa le verdure cotte avanzate per preparare zuppe o frittate. Gli avanzi di pane possono essere trasformati in crostini o crumble. 

4. Scelta di prodotti stagionali e locali 

Optare per prodotti stagionali e locali riduce l’impronta carbonica e supporta l’economia locale. 

  • Vantaggi: questi cibi non solo sono più economici, ma mantengono anche un sapore e un valore nutrizionale superiore. 

5. Gestione degli scarti di cucina 

Trasformare gli scarti in nuove risorse è un altro modo per ridurre gli sprechi. 

  • Compostaggio: iniziare una piccola compostiera in giardino o sul balcone può ridurre la quantità di rifiuti organici, fornendo al contempo ottimo fertilizzante per le piante. 

6. Riduzione dell’uso dei prodotti monouso 

Infine, ridurre la dipendenza da prodotti monouso è fondamentale nella cucina sostenibile. 

  • Alternative ecologiche: sostituisci pellicole e fogli di alluminio con involucri di cera d’api e utilizza tovaglioli di stoffa invece di quelli di carta. 

Conclusione

Adottare una cucina sostenibile può sembrare un’impresa ardua, ma piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza. Riducendo gli sprechi, conservando correttamente il cibo e optando per produzioni locali e stagionali, non solo contribuiamo a un mondo più pulito, ma ci avviciniamo anche a uno stile di vita più gratificante e consapevole.

Ricordiamoci che ogni passo verso la sostenibilità è un passo verso un futuro migliore per noi e per le generazioni a venire. 

Guarda offerte sugli elettrodomestici da cucina su QVC

Leggi anche Hummus di ceci: la ricetta originale 

L'articolo Cucina Sostenibile: come ridurre gli sprechi e valorizzare il cibo  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Capsule wardrobe: come creare l’armadio perfetto per la primavera  https://www.blog.qvc.it/casa/creare-larmadio-perfetto-per-la-primavera/ Thu, 06 Feb 2025 15:45:01 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127684 Scopri come creare una capsule wardrobe perfetta per la primavera con i nostri consigli pratici. Semplifica il tuo guardaroba scegliendo capi essenziali e organizzatori intelligenti per uno stile minimalista e chic. Inizia ora a trasformare il tuo armadio stagionale.

L'articolo Capsule wardrobe: come creare l’armadio perfetto per la primavera  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Strategie e consigli per un guardaroba primaverile minimalista e chic 

Scopri come costruire un capsule wardrobe per la primavera, l’approccio minimalista per ottimizzare il tuo guardaroba con stili versatili e funzionali. In questo articolo esploreremo i principi di un capsule wardrobe e forniremo consigli su come creare un guardaroba efficiente e alla moda per la primavera. 

Cos’è un capsule wardrobe? 

Un capsule wardrobe è una selezione ridotta di abiti essenziali che possono essere combinati tra loro per creare numerosi outfit. Questo approccio non solo libera spazio nel tuo armadio, ma semplifica la scelta dei vestiti quotidianamente, garantendo che ogni capo sia funzionale e davvero di tuo gusto. 

Passi per creare l’armadio perfetto per la primavera: 

  1. Valuta il tuo guardaroba attuale 
  • Analizza i capi che possiedi e separa quelli adatti per la primavera. 
  • Elimina gli abiti che non indossi da più di un anno. 
  1. Scegli una palette di colori 
  • Opta per colori primaverili come pastelli, neutri e qualche accento colorato. 
  • Assicurati che la maggior parte dei capi si combinino fra loro per massimizzare le combinazioni. 
  1. Seleziona i capi essenziali 
  • Giacche leggere: trench o giacche di jeans sono ideali per le temperature primaverili. 
  • Abiti e gonne: un vestito floreale o una gonna midi possono essere versatili. 
  • Top versatili: camicie leggere e bluse perfette per diverse occasioni. 
  • Pantaloni: jeans chiari o pantaloni in lino per un tocco fresco. 
  1. Accessori strategici 
  • Pochi ma buoni: scarpe versatili come mocassini e sneaker, borse funzionali e alcuni gioielli discreti. 
  1. Focalizzati sulla qualità, non quantità 
  • Investi in capi di qualità che resistono al tempo e lavaggi, e scegli brand sostenibili.

Creare un capsule wardrobe primaverile non solo ti aiuterà a mantenere un armadio ordinato, ma promuoverà uno stile di vita più sostenibile. Inizia oggi a strutturare il tuo guardaroba per riflettere un equilibrio tra stile, funzionalità e responsabilità ambientale.

Passi per il decluttering dell’armadio primaverile 

  1. Svuota l’armadio 
  • Tira fuori tutti i tuoi vestiti e accessori per avere una chiara visuale di tutto ciò che possiedi. 
  1. Valutazione dei capi 
  • Esamina ogni capo e chiediti se lo hai indossato nell’ultimo anno. Se la risposta è no, valuta se puoi donarlo o venderlo. 
  1. Categorizza i vestiti: conservare, donare, eliminare 
  • Conserva: gli elementi fondamentali che ami e indossi frequentemente. 
  • Dona i capi ancora in buone condizioni che possono essere utili ad altri. 
  • Elimina: l’abbigliamento usurato o danneggiato. 
  1. Selezione per la stagione 
  • Metti via gli abiti invernali pesanti e fai spazio ai capi leggeri, come abiti floreali, camicie leggere e pantaloni di cotone. 
  1. Organizza strategicamente 
  • Utilizza appendini coordinati e considera l’uso di scatole o divisori per categorizzare accessori, scarpe e capi non di stagione. 
  1. Accendi la creatività 
  • Prova nuovi abbinamenti con ciò che hai deciso di conservare, creando outfit in anticipazione dei giorni primaverili. 
  1. Pulisci l’armadio 
  • Prima di rimettere tutto a posto, approfitta per pulire l’interno del tuo armadio per una sensazione di freschezza e rinnovamento.

Guarda tutte le offerte sui prodotti Salvaspazio su QVC

Benefici del decluttering primaverile 

  • Rinnova il tuo stile: favorisci la creatività e scopri nuovi modi di indossare i tuoi capi preferiti. 
  • Ottimizza lo spazio: un armadio ben organizzato rende la scelta degli outfit più semplice e piacevole. 
  • Contribuisci alla sostenibilità: donare i capi non utilizzati riduce gli sprechi e aiuta chi ne ha bisogno. 

Sfrutta questo cambio stagione per rinfrescare non solo il tuo guardaroba, ma anche la tua mente, con un approccio più organizzato e armonioso alla moda.

L’uso di organizzatori per armadio è essenziale per mantenere l’ordine e migliorare la funzionalità di un capsule wardrobe primaverile.  

Organizzatori per un armadio efficiente

Puoi ottimizzare lo spazio a disposizione con soluzioni intelligenti come divisori per scaffali, contenitori impilabili e appendini multipli. Investire in scatole trasparenti o etichettate ti aiuterà a visualizzare facilmente i capi, mentre i cesti estraibili possono contenere accessori come sciarpe o cinture. Un organizzatore per scarpe, inoltre, manterrà ordinato il fondo dell’armadio e ti permetterà di scegliere il paio perfetto senza disordine.  

Utilizzare queste strategie non solo migliora l’estetica del tuo spazio, ma rende anche più facile trovare e combinare i tuoi outfit primaverili preferiti. 

Leggi anche Le migliori friggitrici ad aria del 2024 

L'articolo Capsule wardrobe: come creare l’armadio perfetto per la primavera  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Guida completa per preparare il tuo giardino alla primavera: piante, concimazione e manutenzione https://www.blog.qvc.it/casa/preparare-il-tuo-giardino-alla-primavera/ Thu, 06 Feb 2025 15:30:41 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127679 Scopri i migliori consigli per preparare il tuo giardino alla primavera. Esplora suggerimenti su pulizia, piantagioni, concimazione e travasi per garantire una fioritura rigogliosa.

L'articolo Guida completa per preparare il tuo giardino alla primavera: piante, concimazione e manutenzione proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Come trasformare il tuo giardino in un’oasi primaverile con consigli pratici su pulizia, piantagioni, travasi e manutenzione per una stagione rigogliosa e colorata. 

Preparare il giardino per la primavera è un’opportunità meravigliosa per trasformare il tuo spazio verde in un’oasi fiorente. Scopri come con questi consigli pratici su pulizia, piantagioni, travasi e manutenzione per una stagione rigogliosa e colorata.

Con l’arrivo della primavera, il giardino si risveglia e necessita di una cura speciale. Segui questi consigli pratici per preparare adeguatamente il tuo spazio verde e goditi una fioritura rigogliosa.

Pulizia del giardino 

Inizia con la pulizia accurata del giardino, rimuovendo rami secchi e foglie autunnali dal terreno. Questo aiuterà le tue piante ad evitare malattie e parassiti, mantenendosi in salute. 

Analisi e preparazione del suolo 

Assicurati di analizzare il suolo del tuo giardino. Migliora la fertilità con il compost organico, questo contribuirà alla crescita delle tue piante. 

Pianificazione delle piantagioni 

Ora che hai migliorato il terreno, organizza le nuove piantagioni. Considera fiori primaverili come tulipani, narcisi, primule, giacinti, lavanda e peonie per aggiungere colore e vitalità al tuo giardino. 

Potatura e cura delle piante 

Procedi con la potatura delle piante eliminando rami morti per stimolare nuova crescita e migliorare l’aspetto generale del giardino. 

Concimazione del giardino 

La concimazione è fondamentale per nutrire il terreno e le piante con i nutrienti necessari. Utilizza fertilizzanti organici per un approccio ecologico, applicandoli all’inizio della primavera. 

Manutenzione delle attrezzature 

Controlla e prepara i tuoi attrezzi da giardino. Una pulizia adeguata e la manutenzione degli strumenti assicurano che siano pronti per l’uso. 

Se hai Piante in vaso 

Per chi ha un giardino con piante in vaso, è importante controllare il drenaggio e la qualità del terreno. Se lo necessitano, considera di trasferire le piante in vasi più grandi o di spostarle in posizioni più soleggiate. 

Consigli sui travasi 

Travasare a inizio primavera aiuta le piante a stabilirsi. Usa terriccio di qualità nei nuovi contenitori e annaffia bene per favorire l’adattamento. 

Prenditi cura del tuo giardino con questi semplici passi e preparati per una primavera ricca di fioritura. Puoi scoprire strumenti e offerte per il giardinaggio nella sezione Casa e Giardino di QVC, approfittando delle offerte più vantaggiose. 

Non perdere le offerte nella sezione Giardinaggio su QVC!

Leggi anche Le migliori friggitrici ad aria del 2024 

L'articolo Guida completa per preparare il tuo giardino alla primavera: piante, concimazione e manutenzione proviene da Blog | QVC Italia.

]]>