Consigli e tendenze moda e accessori | QVC Blog https://www.blog.qvc.it/moda/ Tue, 04 Mar 2025 10:22:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.blog.qvc.it/wp-content/uploads/2021/05/cropped-favicon-32x32.png Consigli e tendenze moda e accessori | QVC Blog https://www.blog.qvc.it/moda/ 32 32 Eleganza primavera: must-have nel guardaroba per over 50  https://www.blog.qvc.it/moda/tendenze-moda-primavera-estate-2025-2/ Tue, 04 Mar 2025 10:22:39 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127706 Rinnova il tuo stile: must-have primaverili per un'eleganza senza tempo over 50 .

L'articolo Eleganza primavera: must-have nel guardaroba per over 50  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Rinnova il tuo stile: must-have primaverili per un’eleganza senza tempo over 50 

Con l’arrivo della primavera, è il momento perfetto per rinnovare il guardaroba e abbracciare lo stile con eleganza e semplicità.

Per le donne over 50, mantenere un look raffinato e senza tempo può essere utile ma anche divertente. Ecco una selezione dei capi essenziali che potresti pensare di inserire nel tuo armadio per affrontare la stagione primaverile con classe. 

1. Blazer leggero 

Il blazer è un capo versatile che può essere facilmente abbinato a vari look, dal casual al formale. 

  • Consiglio di stile: opta per colori pastello o neutri che risaltano sulla pelle e si abbinano facilmente con altri capi. Il taglio dovrebbe essere comodo, ma ben strutturato per esaltare la figura.  

2. Pantaloni a gamba dritta 

Un paio di pantaloni a gamba dritta è indispensabile per un look elegante e confortevole. 

  • Tessuti consigliati: scegli materiali leggeri come lino o cotone, perfetti per le giornate più calde. 

Scopri le offerte del mese sul sito QV

3. Abito midi floreale 

Gli abiti midi con stampe floreali incarnano perfettamente lo spirito primaverile. 

  • Suggerimenti: cerca un abito con una cintura in vita per definire la silhouette, esaltando così la femminilità senza sacrificare il comfort. 

4. Camicia bianca in cotone 

Una camicia bianca elegante è un must-have che si presta a innumerevoli combinazioni. 

  • Come indossarla: abbinala con jeans o una gonna a pieghe per un look chic e senza tempo, ideale per qualsiasi occasione. 

5. Maglione leggero cardigan 

Il cardigan è perfetto per le serate più fresche. 

  • Colore e modello: opta per tonalità pastello o neutre e scegline uno di lunghezza medio-lunga per un tocco di eleganza. 

6. Trench classico 

Il trench è un capo iconico che non passa mai di moda ed è perfetto per le giornate piovose di primavera. 

  • Scelta ideale: un trench beige o blu navy si abbina con facilità e aggiunge un tocco sofisticato a qualsiasi outfit. 

7. Gonna a pieghe 

La gonna a pieghe è un altro pezzo versatile che può essere interpretato in modo casual o elegante a seconda dell’occasione. 

  • Styling: indossala con una semplice t-shirt e un paio di sneakers per un look casual, o con un top elegante e scarpe con tacco per una serata fuori. 

Concludendo 

Con questi capi essenziali nel tuo guardaroba primaverile, sarai pronta ad affrontare la stagione con stile e sicurezza. Ricorda che l’eleganza è senza tempo e che la moda dovrebbe sempre renderti comoda e autenticamente te stessa.

Lasciati ispirare dalla stagione e gioca con colori leggeri e tessuti ariosi, abbracciando ogni occasione con un tocco di classe. 

Scopri la selezione di scarpe accessori in offerta su QVC

Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

L'articolo Eleganza primavera: must-have nel guardaroba per over 50  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Tendenze moda primavera estate 2025 https://www.blog.qvc.it/moda/tendenze-moda-primavera-estate-2025/ Mon, 03 Feb 2025 15:10:37 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127644 Scopri i trend moda primavera estate 2025: colori vivaci e accessori audaci per reinventare il tuo stile con consapevolezza e creatività.

L'articolo Tendenze moda primavera estate 2025 proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Le tendenze moda primavera/estate 2025 che non puoi perdere 

La stagione primavera/estate 2025 si preannuncia come un’esplosione di stile e innovazione nel mondo della moda. Dalle passerelle internazionali ai negozi al dettaglio, le nuove collezioni propongono un mix di sostenibilità, eleganza minimalista e vivacità cromatica.  

Ecco una lista dei capi imperdibili per questa stagione, preparati a rinnovare il tuo guardaroba in linea con le tendenze di quest’anno. 

Abito in lino 

Leggero e traspirante, l’abito in lino è perfetto per le giornate calde, offrendo comfort e stile. 

Completo in seta 

La seta continua a essere protagonista per la sua eleganza e versatilità, ideale sia per occasioni casual che formali. 

Top Cropped in maglia 

Un top corto in maglia aggiunge un tocco moderno e trendy, perfetto per abbinamenti con pantaloni a vita alta o gonne. 

Gonna a pieghe 

Le gonne a pieghe ritornano come simbolo di femminilità e possono essere facilmente abbinate a diversi tipi di top. 

Pantaloni a gamba larga 

Questa stagione i pantaloni ampi sono un must, offrendo comodità senza rinunciare all’eleganza. 

Blazer oversize 

Perfetto per stratificare e ottenere un look sofisticato, la giacca over completa sia outfit casual che chic. 

Sandali con cinturino 

Essenziali per completare qualsiasi outfit estivo, si adattano facilmente a look quotidiani e più formali. 

Borsa in paglia 

È l’accessorio perfetto per portare un tocco di estate anche nei look    metropolitani. 

Occhiali da sole cat eye 

Questo modello di occhiali da sole aggiunge un tocco rétro e sofisticato. 

Giacca in denim 

Un classico senza tempo, il giubbino di jeans è un capo versatile che si adatta a ogni combinazione di outfit. 

Scopri le offerte del mese sul sito QVC

Colori che energizzano 

Le tonalità vivaci dominano la scena, portando con sé energia e positività. Dal giallo limone al turchese chiaro, i colori moda del 2025 sono pensati per accendere qualsiasi outfit. 

Ritorno al minimalismo 

La semplicità conquista, con capi dalle linee pulite che prediligono i toni neutri. Gli outfit minimalisti sono ideali per un look elegante e versatile. 

Motivi naturali 

Ispirazioni dal mondo naturale compaiono sotto forma di stampe floreali e marine, ideali per chi ama un tocco di natura nel proprio abbigliamento. 

Accessori protagonisti 

Gli accessori diventano protagonisti grazie a design audaci e accattivanti. Cappelli oversize e occhiali da sole geometrici sono un must-have per completare il look. 

La primavera estate 2025 offre tantissime opzioni per chi ama la moda: che tu ami i colori vibranti o lo stile minimal, questa stagione ti offre tutto il necessario per esprimerti al meglio. 

Scopri la selezione di scarpe accessori in offerta su QVC

Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

L'articolo Tendenze moda primavera estate 2025 proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Cosa portare il primo giorno di palestra  https://www.blog.qvc.it/moda/cosa-portare-il-primo-giorno-di-palestra/ Wed, 20 Nov 2024 10:51:28 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127553 Scopri cosa indossare il primo giorno di palestra per sentirti a tuo agio e pronta ad affrontare qualsiasi allenamento.

L'articolo Cosa portare il primo giorno di palestra  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Guida pratica per iniziare il tuo allenamento con il piede giusto 

L’inizio di un’avventura in palestra può essere eccitante ma anche un po’ preoccupante. Per assicurarti di iniziare con il piede giusto, ecco una lista di ciò che dovresti portare con te il primo giorno di palestra. 

Come vestirsi per il primo giorno di palestra 

Ecco alcuni consigli su come vestirti la tua nuova esperienza sportiva. 

1. Maglietta traspirante 

Scegli una maglietta realizzata in tessuti tecnici che tengono lontano il sudore dalla pelle e promuovono la ventilazione.  

2. Pantaloncini o leggings 

I pantaloncini sono perfetti per gli esercizi intensivi e offrono maggiore libertà di movimento. Se preferisci una copertura maggiore, opta per dei leggings o pantaloni da allenamento aderenti che ti permettano movimenti fluidi senza intralci. 

3. Scarpe da allenamento adeguate 

Le scarpe da ginnastica dovrebbero fornire un buon supporto, ammortizzazione e stabilità ai piedi. Scegli un paio di scarpe adatte al tipo di esercizio che intendi fare e usale solo in palestra per mantenerle in ottime condizioni. 

4. Calzini tecnici 

Indossa calzini che offrono traspirabilità, con inserti cushion utili per prevenire vesciche e mantenere i piedi asciutti e comodi durante l’allenamento. 

5. Reggiseno Sportivo  

Un buon reggiseno sportivo fornisce al seno il supporto necessario durante l’attività fisica e riduce il fastidio. 

6. Fascia per Capelli o cappellino 

Se hai capelli lunghi, una fascia o una visiera può aiutarti a tenerli lontani dal viso e dagli occhi mentre ti alleni. 

7. Strati Aggiuntivi 

Se l’attività sportiva alterna momenti cardio e momenti più rilassati, considera di portare con te una giacca leggera o una felpa che potrai togliere e mettere facilmente. Gli strati ti permettono di adattarti rapidamente al cambiamento della temperatura corporea. 

8. Evita Abiti Scomodi 

Evita abiti troppo larghi che potrebbero impigliarsi nei macchinari o ostacolare i movimenti, così come abiti con cuciture spesse che potrebbero causare irritazioni. 

 Attrezzature e accessori:

  • Asciugamano:  portalo per asciugarti durante l’allenamento e per rispettare le norme igieniche della palestra; 
  • Borraccia d’acqua: fondamentale rimanere idratati durante l’attività fisica; 
  • Guanti da palestra: utili per prevenire vesciche e migliorare la presa sugli attrezzi. 

Accessori tecnologici:

  • Auricolari o cuffie: la musica può essere una grande motivatrice, quindi porta i tuoi auricolari per ascoltare le tue playlist preferite; 
  • Fitness tracker o smartwatch: per monitorare il tuo progresso e tenere traccia delle calorie bruciate. 

Oggetti per l’igiene personale: 

  • Sapone e shampoo:  se la tua palestra offre docce, porta il necessario per una doccia post-allenamento; 
  • Deodorante: per sentirti fresco dopo l’allenamento; 
  • Ciabatte: utili da indossare in doccia per motivi igienici. 

Altri elementi utili:

  • Lucchetto:  per mettere al sicuro i tuoi effetti personali negli armadietti della palestra; 
  • Fascia per capelli: se hai capelli lunghi, tenerli raccolti ti aiuterà durante l’allenamento; 

Checklist per il primo giorno di palestra 

  • Maglietta traspirante 
  • Pantaloncini o leggings 
  • Scarpe da allenamento 
  • Calzini tecnici 
  • Reggiseno sportivo  
  • Fascia per capelli 
  • Felpa leggera  
  • Asciugamano 
  • Borraccia 
  • Prodotti per l‘igiene personale 
  • Lucchetto per armadietto 
  • (facoltativi) Auricolari e smartwatch 

Essere ben preparati il primo giorno di palestra può fare la differenza: usa la nostra checklist per assicurarti di avere tutto il necessario.

Scopri le offerte del mese sul sito QVC

Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

L'articolo Cosa portare il primo giorno di palestra  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
I colori di tendenza nell’abbigliamento per il 2025: scopri le nuove tonalità alla moda  https://www.blog.qvc.it/moda/i-colori-di-tendenza-nellabbigliamento-per-il-2025-scopri-le-nuove-tonalita-alla-moda/ Mon, 11 Nov 2024 13:55:46 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127537 Scopri i colori di tendenza per il 2025 nell'abbigliamento e come abbinarli. Esplora il ruolo dell'armocromia per valorizzare il tuo look con le nuove palette cromatiche.

L'articolo I colori di tendenza nell’abbigliamento per il 2025: scopri le nuove tonalità alla moda  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Esplora le palette cromatiche che domineranno il mondo della moda nel 2025, dai toni energici e vivaci a quelli più delicati e sofisticati. 

Nel mondo della moda, le tendenze cromatiche giocano un ruolo fondamentale, influenzando stili e scelte di abbigliamento.

Il 2025 vede l’emergere di palette di colori innovative e vibranti che promettono di trasformare il nostro guardaroba. Scopriamo insieme quali sono i colori di tendenza per il 2025 nell’abbigliamento. 

1. Blu cobalto 

Il blu cobalto si conferma uno dei protagonisti indiscussi del 2025. Questo colore, intenso e deciso, dona un tocco di eleganza e modernità. Perfetto per abiti formali e casual, il blu cobalto si presta a essere abbinato con colori neutri come il bianco e il grigio chiaro per un look raffinato. 

2. Giallo zafferano 

Energetico e brillante, il giallo zafferano sarà uno dei colori più gettonati del 2025. Ideale per le stagioni primaverili ed estive, questa tonalità vivace porta con sé allegria e vitalità. Si abbina splendidamente con colori contrastanti come il blu marino e il verde smeraldo. 

3. Verde smeraldo 

Il verde smeraldo continua a essere una scelta di tendenza, rappresentando il legame con la natura e la sostenibilità. È un colore versatile che arricchisce sia abiti quotidiani che da sera. Abbinamenti con tinte naturali come il marrone terra e il beige rafforzano l’effetto zen. 

4. Rosa marshmallow 

Delicato e romantico, il rosa marshmallow conquista le passerelle del 2025. Questa tonalità pastello è sinonimo di dolcezza e femminilità. Perfetto per look da giorno e da cerimonia, può essere combinato con toni neutri e argentati per enfatizzare la raffinatezza. 

5. Arancione mandarino 

Vivace e deciso, l’arancione mandarino si impone come colore energico e dinamico del 2025. Ideale per capi sportivi e casual, ma anche per accessori che vogliono fare la differenza. Per un look equilibrato, si consiglia di abbinarlo a toni più sobri come il nero o il bianco. 

6. Lilla lavanda 

Il lilla lavanda rappresenta serenità e creatività ed è perfetto per gli abiti primaverili. Questa tonalità, dolce e rilassante, può essere abbinata con colori chiari come il bianco e il crema per un outfit etereo e sognante. 

7. Grigio polvere 

Elegante e discreto, il grigio polvere si presta a essere una scelta sofisticata per il 2025. È un colore classico che può essere utilizzato in molteplici combinazioni, rendendo raffinato ogni capo. Perfetto sia per look da ufficio che per serate eleganti. 

Il 2025 promette di essere un anno ricco di colori sorprendenti e vibranti che sapranno soddisfare tutti i gusti. Dalle tonalità più vivaci a quelle più sobrie, ognuno troverà il colore che meglio rappresenta il proprio stile e la propria personalità. Non resta che esplorare queste nuove tendenze cromatiche e lasciarsi ispirare. 

L’Armocromia: come scegliere i colori di tendenza per il 2025 in base al tuo sottotono 

Un aspetto fondamentale per valorizzare queste tendenze cromatiche è saper abbinare i colori in modo efficace. Il segreto è trovare un equilibrio tra tonalità contrastanti e complementari. Ad esempio, il blu cobalto si abbina perfettamente con neutri come il bianco e il grigio, bilanciando l’intensità del colore.

Il giallo zafferano, invece, può essere combinato con toni più freddi come il blu per creare un contrasto vivace ed elegante. Il verde smeraldo, simbolo di natura e freschezza, trova il suo equilibrio con colori terrosi come il marrone e il beige, mentre il rosa marshmallow risalta accanto a tinte neutre o argentate.

Per un outfit armonioso e alla moda, è importante sperimentare e avere il coraggio di osare con abbinamenti creativi, sempre mantenendo una coerenza stilistica. 

L’armocromia, la scienza che studia come i colori interagiscono con il nostro incarnato, i capelli e gli occhi, gioca un ruolo cruciale nelle tendenze cromatiche del 2025.

Questa disciplina aiuta a scegliere le tonalità che valorizzano al meglio il proprio aspetto naturale. Ad esempio, una persona con un sottotono caldo potrebbe optare per le sfumature dell’arancione mandarino e del giallo zafferano, mentre chi ha un sottotono freddo potrebbe preferire il blu cobalto e il lilla lavanda.

Applicare i principi dell’armocromia permette non solo di seguire le tendenze, ma anche di esaltare la bellezza individuale, creando look personalizzati e armoniosi che rispecchiano la propria identità e stile. 

Scopri le offerte del mese sul sito QVC

Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

L'articolo I colori di tendenza nell’abbigliamento per il 2025: scopri le nuove tonalità alla moda  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Come abbinare il lilla: guida di stile  https://www.blog.qvc.it/moda/come-abbinare-il-lilla/ Thu, 24 Oct 2024 13:37:19 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127526 Scopri come abbinare il lilla per creare outfit eleganti e di tendenza. Consigli e idee su come indossare il colore lilla con altri colori e stampe.

L'articolo Come abbinare il lilla: guida di stile  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Scopri le migliori combinazioni per esaltare al meglio il tuo look con il colore lilla 

Il lilla è un colore versatile e sofisticato che può aggiungere un tocco di eleganza e freschezza ai tuoi outfit. Tuttavia, sapere come abbinarlo in modo efficace può fare la differenza tra un look accattivante e uno che appare disordinato o poco coordinato. In questa guida di stile, ti mostrerò come abbinare il lilla per creare outfit armoniosi e alla moda. 

1. Lilla e neutri: un classico di eleganza 

Uno degli abbinamenti più sicuri e classici è quello del lilla con i colori neutri come il bianco, il nero, il beige e il grigio. Questi colori creano un contrasto elegante che esalta la delicatezza del lilla senza risultare troppo vistoso. 

Esempio di outfit: 

  • pantaloni lilla con una camicia bianca 
  • abito lilla con scarpe e borsa nude 
  • blazer lilla con pantaloni neri 

2. Lilla e pastelli: delicatezza ed eleganza 

Il lilla si abbina perfettamente con altri colori pastello come il rosa cipria, il menta, e l’azzurro chiaro. Questo abbinamento crea un look dolce e romantico, ideale per occasioni primaverili ed estive. 

Esempio di Outfit: 

  • gonna lilla e top rosa cipria 
  • blusa lilla e pantaloni menta 
  • vestito lilla con accessori azzurri 

3. Lilla e colori accesi: bold e moderno 

Se ami osare con la moda, abbina il lilla con colori accesi come l’arancio, il giallo senape o il verde smeraldo. Questi abbinamenti possono risultare molto trendy e moderni, perfetti per chi vuole giocare con i colori. 

Esempio di Outfit: 

  • blazer lilla con pantaloni arancioni 
  • vestito lilla con cintura e scarpe giallo senape 
  • top lilla con gonna verde smeraldo 

4. Lilla e stampe: originalità e creatività 

Il lilla si presta molto bene anche per essere abbinato a diverse tipologie di stampe. Preferisci le stampe floreali, geometriche o animalier per aggiungere un tocco di originalità ai tuoi outfit. 

Esempio di Outfit: 

  • gonna a stampa floreale con top lilla 
  • pantaloni a stampa geometrica con blazer lilla 
  • abito lilla con dettagli animalier 

Consigli finali per abbinare il lilla 

  • accessori in tono: usa accessori in toni complementari o neutri per mantenere l’armonia del look. Una borsa beige o grigia può essere l’ideale. 
  • trucco e capelli: il lilla tende a illuminare il viso, quindi scegli un trucco naturale con un tocco di colore che si armonizzi con il principale 
  • tessuti: il lilla si presta bene a diversi tessuti come il cotone, la seta e il velluto. Scegli il tessuto in base all’occasione. 

Adottando questi consigli, sarai in grado di creare look alla moda utilizzando uno dei colori più affascinanti della palette cromatica. Sperimenta e trova la combinazione che meglio esprime il tuo stile personale! 

Scopri le offerte del mese sul sito QVC

Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

L'articolo Come abbinare il lilla: guida di stile  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Come vestirsi per sembrare più alti e slanciati: consigli di stile per ogni occasione  https://www.blog.qvc.it/moda/come-vestirsi-per-sembrare-piu-alti-e-slanciati/ Mon, 21 Oct 2024 07:33:16 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127507 Scopri come vestire per sembrare più alti e slanciati con i nostri consigli di stile per ogni occasione. Sfrutta trucchi di moda e accessori per valorizzare la tua figura.

L'articolo Come vestirsi per sembrare più alti e slanciati: consigli di stile per ogni occasione  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Scopri Trucchi di Moda e Accessori Essenziali per Aggiungere Centimetri alla tua Figura 

Essere alti è una qualità che molti desiderano, ma non tutti hanno naturalmente. Fortunatamente, la moda ci offre molti trucchi per apparire più alti e slanciati. Ecco alcuni suggerimenti pratici per valorizzare la tua figura e sentirti al top in ogni situazione. 

1. Abbigliamento monocromatico 

La scelta di un look monocromatico può creare un effetto visivo di continuità, facendo sembrare la figura più allungata. Indossare un unico colore dalla testa ai piedi aiuta a evitare interruzioni visive che possono spezzare l’effetto di slancio. Se vuoi aggiungere un tocco di interesse, puoi giocare con le diverse tonalità dello stesso colore. 

2. Linee verticali 

Le righe verticali sono tue alleate. Questo classico trucco di stile guida l’occhio dall’alto verso il basso, allungando la tua silhouette. Puoi scegliere abiti, pantaloni o gonne con disegni a righe verticali o optare per capi che presentano dettagli lineari, come cuciture o pieghe. 

3. Pantaloni e jeans a vita alta 

I pantaloni a vita alta allungano le gambe, un fattore decisivo per sembrare più alti. Scegli modelli che si adattano bene alla tua forma e abbinali a top più corti o infilati dentro i pantaloni per accentuare la vita e creare un effetto di maggiore lunghezza. 

4. Scarpe con tacco 

Non è un segreto che i tacchi aiutino a guadagnare centimetri preziosi. Tuttavia, anche le scarpe senza tacco possono contribuire a slanciare la figura. Ad esempio, scarpe a punta, ballerine con piccoli rialzi o stivali alti possono fare la differenza. 

5. Abiti con tagli strutturati 

Scegliere abiti con tagli e cuciture strategiche può fare miracoli per la tua altezza percepita. Giacche, bluse e vestiti avvitati che seguono la linea del corpo e si allargano leggermente verso il basso creano un effetto ottico di allungamento. 

6. Evita le lunghezze intermedie 

È importante evitare lunghezze che fermano a metà coscia o metà polpaccio, poiché queste possono spezzare la figura in modi poco lusinghieri. Opta invece per abiti o gonne che terminano appena sopra il ginocchio o che scendono fino alla caviglia. 

7. Accessori strategici 

Gli accessori possono aumentare l’effetto di slancio. Lunghe collane, sciarpe verticali e cappelli possono attirare l’attenzione verso l’alto e prolungare la tua figura. Evita invece cinture larghe o accessori che interrompono la tua linea visiva. 

8. Mantieni una buona postura 

È fondamentale mantenere una postura corretta. Stare dritti con spalle indietro può aggiungere centimetri alla tua altezza percepita e migliorare la tua presenza fisica in generale. 

Seguendo questi semplici consigli, puoi utilizzare la moda a tuo vantaggio per sembrare più alta e slanciata. Ricorda sempre che l’importante è sentirsi a proprio agio e sicuri nel proprio stile. Prova questi trucchi e vedrai il cambiamento nella percezione della tua altezza. 

Con questi suggerimenti di stile, sei pronta a slanciare la tua figura e sentirti sempre al meglio.  

Per ulteriori consigli su moda e stile, visita il nostro sito su qvc.it e scopri le ultime tendenze e gli accessori perfetti per te. 

Scopri le offerte del mese sul sito QVC

Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

L'articolo Come vestirsi per sembrare più alti e slanciati: consigli di stile per ogni occasione  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>
Cappotti e piumini da donna: le tendenze del 2025  https://www.blog.qvc.it/moda/cappotti-e-piumini-da-donna-le-tendenze-del-2025/ Fri, 11 Oct 2024 15:18:35 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127497 Scopri quali sono i capispalla più alla moda dell’autunno inverno 2025.

L'articolo Cappotti e piumini da donna: le tendenze del 2025  proviene da Blog | QVC Italia.

]]>

Scopri i capispalla più in voga dell’anno e come abbinarli per un look moderno ed elegante anche nelle giornate più fredde 

Il 2025 porta con sé una ventata di novità nel mondo dei capispalla femminili, con cappotti e piumini che promettono di combinare stile e comfort. Se vuoi restare al passo con le ultime tendenze e rinnovare il tuo guardaroba invernale, ecco una guida completa ai trend più hot dell’anno. 

Cappotti urban chic 

    Per il 2025, i cappotti sono tornati alla ribalta ma con un tocco moderno. Realizzati con materiali tecnici resistenti e leggeri, questi cappotti sono perfetti per un look urban chic. Indossali con jeans a sigaretta e stivaletti per un outfit sofisticato ma pratico. 

    Piumini oversize e a strati 

      I piumini oversize continuano a essere un must-have, ma con la novità degli strati removibili. Questi piumini multiuso possono essere adattati all’escursione termica giornaliera, garantendo comfort e versatilità. Ideali per una passeggiata in città o per un weekend fuori porta. 

      Cappotti in lana vergine e cashmere 

        Per chi preferisce un tocco di lusso, i cappotti in lana vergine e cashmere sono la scelta ideale. Questi capispalla non solo offrono un’incredibile sensazione di calore e morbidezza, ma sono anche estremamente eleganti. Opta per tonalità neutre come il cammello, il grigio e il navy per un look senza tempo. 

        Guarda le offerte su giacche e capispalla di QVC  

        Cappotti avanguardisti con dettagli tech 

          I design avanguardisti con dettagli tecnologici sono una delle grandi novità del 2025. Cappucci regolabili, tasche interne con caricatori USB integrati e tessuti idrorepellenti sono solo alcune delle innovazioni che rendono questi cappotti tanto funzionali quanto stilosi. 

          Piumini asimmetrici e colorati 

            Se ami distinguerti, i piumini con tagli asimmetrici e colori vivaci sono perfetti per te. Toni come il rosso ciliegia, il verde smeraldo e il giallo senape ti permetteranno di spiccare anche nelle giornate più grigie. Abbinali con capi monocromatici per un equilibrio perfetto. 

            Il Ritorno del Mantello 

              Infine, la mantella fa il suo ritorno trionfale nel 2025. Questo capo, che combina praticità ed eleganza, sarà il pezzo forte del tuo guardaroba. Sceglilo in versioni con chiusure magnetiche e tasche nascoste per un tocco moderno. 

                Scopri le offerte del mese sul sito QVC

                Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

                L'articolo Cappotti e piumini da donna: le tendenze del 2025  proviene da Blog | QVC Italia.

                ]]>
                Idee di outfit per capodanno https://www.blog.qvc.it/moda/idee-di-outfit-per-capodanno-2024/ Tue, 08 Oct 2024 07:19:50 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127493 Idee di outfit per Capodanno 2024. Come vestirsi a Capodanno secondo le tendenze moda di quest’anno.

                L'articolo Idee di outfit per capodanno proviene da Blog | QVC Italia.

                ]]>

                Come vestirsi a Capodanno secondo le tendenze moda di quest’anno 

                Vestirsi bene a Capodanno è un modo per festeggiare l’inizio di un nuovo anno in grande stile. Indossare un outfit elegante può farti sentire speciale e creare un’atmosfera di  festa.  

                Secondo la tradizione, a Capodanno si indossano spesso abiti di colore rosso, perché si crede che portino buona fortuna e prosperità per il nuovo anno.  

                Alcune persone indossano anche il bianco, che simboleggia purezza e nuova energia. In alcune culture si indossano indumenti di colore giallo per attirare fortuna e successo finanziario.  

                In ogni caso, la scelta dell’abbigliamento dipende anche dal tipo di evento o festa a cui si partecipa: potresti optare per un abito formale o un look più casual e divertente, a seconda dell’occasione e dei tuoi gusti personali.  

                Ecco alcune opzioni che ti proponiamo per l’outfit di Capodanno: 

                • abito da sera: un abito da sera è sempre una scelta elegante per Capodanno. Puoi optare per un abito lungo o un abito al ginocchio, a seconda delle tue preferenze; 
                • completo elegante: se preferisci indossare pantaloni anziché un abito, puoi optare per un completo elegante. Scegli un paio di pantaloni eleganti, come pantaloni palazzo o pantaloni a sigaretta, abbinati a una camicia elegante o una blusa; aggiungi un blazer o una giacca coordinata per completare il look. 
                • gonna o pantaloni con top elegante: una gonna midi o una gonna a pieghe possono essere scelte eleganti, mentre i pantaloni a palazzo o un paio di pantaloni eleganti ben tagliati possono creare un look sofisticato. Abbinale con un top elegante, come una camicia di seta o una blusa con dettagli speciali; 
                • accessori: opta per gioielli eleganti, come un braccialetto o degli orecchini pendenti; scegli le scarpe coordinate con il tuo abbigliamento, come dei tacchi o delle ballerine. Una piccola pochette o una borsa elegante possono aggiungere un tocco finale al tuo look. 

                Scopri le offerte del mese sul sito QVC

                Scegli il tuo stile per il Capodanno 2024, seguendo le ultime tendenze moda: 

                • sparkling glamour: se vuoi fare una grande entrata nel nuovo anno, opta per un abito lungo o corto in paillettes o tessuto luccicante. Aggiungi accessori brillanti come orecchini pendenti o una clutch scintillante per completare il look; 
                • elegante minimal: se preferisci uno stile più semplice ma sofisticato, prova un abito midi o lungo monocolore, come il classico nero o il bianco. Scegli tessuti di alta qualità e linee pulite per un aspetto raffinato; 
                • retrò: i vestiti ispirati agli anni ’70 o ’80 sono tornati di moda. Prova un abito a stampa floreale o a pois, e abbinalo a un paio di stivali alti o stivaletti con tacco; 
                • total black: Il total black è sempre una scelta elegante e chic. Scegli un abito nero, una tuta o una combinazione di top e pantaloni neri. Aggiungi alcuni tocchi di colore come una borsa o una cintura audace; 
                • accenti colorati: se vuoi aggiungere un tocco di colore al tuo outfit, puoi optare per un abito o un completo con stampe vivaci o accenti colorati. Ad esempio, puoi indossare un abito rosso, giallo o verde con accessori coordinati per creare un look vivace e festoso. 

                Scopri tutta la selezione di Accessori moda sul sito QVC  

                Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

                L'articolo Idee di outfit per capodanno proviene da Blog | QVC Italia.

                ]]>
                Come impacchettare i regali in modo creativo  https://www.blog.qvc.it/moda/come-impacchettare-i-regali-in-modo-creativo/ Tue, 17 Sep 2024 10:21:55 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127447 Impacchettare i regali può essere un'attività divertente e gratificante. Ecco alcuni passi che puoi seguire.

                L'articolo Come impacchettare i regali in modo creativo  proviene da Blog | QVC Italia.

                ]]>

                Come impacchettare i regali in modo semplice e originale anche senza carta regalo  

                Impacchettare i regali può essere un’attività divertente e gratificante. Ecco alcuni passi che puoi seguire: 

                1. raccogli tutti gli oggetti necessari: carta da regalo, nastro adesivo, forbici, etichette regalo, nastro decorativo, fiocchi; 
                1. misura la dimensione del regalo e taglia un pezzo di carta regalo abbastanza grande da coprirlo completamente, lasciando un po’ di spazio extra sui lati; 
                1. metti il regalo al centro del foglio di carta regalo. Piega un lato del foglio verso il centro e fissalo con del nastro adesivo; 
                1. ripeti il passaggio precedente con il lato opposto della carta regalo, sovrapponendo un po’ i bordi. Fissa il nastro adesivo per tenere il regalo al suo posto; 
                1. piega i bordi laterali della carta verso il centro, creando delle pieghe nette. Fissa le pieghe con del nastro adesivo; 
                1. ora che il regalo è avvolto, puoi aggiungere dei dettagli decorativi. Puoi attaccare un fiocco sulla parte superiore del regalo o creare un fiocco con del nastro. Usa la tua creatività per rendere il regalo speciale. 

                Infine, attacca un’etichetta regalo con il nome del destinatario e un messaggio speciale (come dice il Galateo: è sempre una buona regola aggiungere un bigliettino al tuo regalo, per quanto piccolo esso sia). 

                Ricorda che l’importante sono l’amore e l’attenzione che metti nell’impacchettare il regalo, quindi non temere di sbagliare o di non essere perfetto. Buon impacchettamento! .

                Scopri le offerte del mese sul sito QVC


                Come realizzare un packaging creativo per un regalo 

                Ecco alcuni suggerimenti per realizzare un packaging creativo per un regalo: 

                1. riutilizza materiali: utilizza materiali che hai già a disposizione, come giornali, riviste o vecchie mappe, per creare una carta regalo unica e originale. Puoi anche riutilizzare scatole o contenitori decorandoli con colori o disegni personalizzati; 
                1. stampa e personalizza: stampa una carta da regalo personalizzata con un design che abbia un significato speciale per la persona a cui stai facendo il regalo. Potresti utilizzare foto, illustrazioni o messaggi personalizzati. Puoi anche stampare un foglio di adesivi per decorare la confezione; 
                1. nastro decorativo fai-da-te: crea il tuo nastro decorativo utilizzando carta colorata o tessuto. Taglia delle strisce larghe e lunghe, quindi intrecciale per ottenere un nastro unico e personalizzato. Puoi anche aggiungere perline o piccoli oggetti decorativi lungo il nastro; 
                1. aggiungi elementi tridimensionali: rendi il packaging più interessante aggiungendo elementi tridimensionali come fiori secchi, foglie, piccoli giocattoli o altri oggetti che si adattano al tema del regalo. Assicurati che gli oggetti non siano troppo voluminosi da rendere difficile l’apertura del regalo; 
                1. crea una scatola apribile: realizza una scatola speciale che si apre in un modo creativo. Puoi trovare tutorial online su come realizzare scatole a sorpresa, scatole espandibili o scatole dotate di meccanismi di apertura originali; 
                1. utilizza foglie o fiori secchi: incolla foglie o fiori secchi sulla confezione per creare un aspetto naturale e unico. Questo aggiungerà un tocco di bellezza e renderà il regalo più speciale; 
                1. personalizza l’etichetta del regalo: crea un’etichetta personalizzata utilizzando cartoncino colorato, carte decorative o stencil. Puoi scrivere il nome del destinatario, un messaggio speciale o anche la data dell’occasione. 

                Ricorda, il packaging creativo può aggiungere un tocco speciale e mostra che hai messo cura e attenzione nel realizzare il regalo. Sii creativo e divertiti nel realizzare un packaging che si adatti al tuo stile e alla personalità della persona che riceverà il regalo. 

                Scopri tutta la selezione di Accessori moda sul sito QVC  

                Come impacchettare un regalo senza carta  

                Se non hai a disposizione della carta regalo tradizionale, puoi comunque impacchettare un regalo in modo creativo senza usarla. Ecco alcune alternative: 

                • tessuti: avvolgi il regalo in un tessuto colorato come una sciarpa, un fazzoletto o un pezzo di stoffa. Fissa il tessuto con un nastro decorativo o un filo colorato per creare un pacchetto unico; 
                • sacchetti di carta: se hai a disposizione dei sacchetti di carta, puoi inserire il regalo direttamente all’interno e chiudere il sacchetto con un nastro o un cordino. Puoi anche personalizzare il sacchetto con timbri, disegni o adesivi; 
                • giornali o riviste: avvolgi il regalo con pagine di giornali o riviste. Puoi scegliere pagine che abbiano immagini o articoli di interesse per la persona a cui stai facendo il regalo. Utilizza del nastro adesivo o del filo colorato per fissare la confezione; 
                • carta da imballaggio: se hai a disposizione carta da imballaggio semplice, puoi decorarla con disegni fatti a mano o con adesivi. Puoi utilizzare anche francobolli o timbri per creare un aspetto più unico e personalizzato; 
                • contenitori riutilizzabili: se il regalo è di dimensioni adatte, puoi utilizzare contenitori riutilizzabili come scatole di latta o barattoli di vetro. Riempi il contenitore con carta colorata, paglia o tessuto come sfondo per il regalo; 
                • buste decorate: se hai a disposizione delle buste colorate o decorate, puoi inserire il regalo direttamente all’interno e chiudere la busta con un nastro o un adesivo decorativo. 

                Ricorda che l’importante è pensare in modo creativo ed essere attenti ai dettagli per creare un’esperienza speciale nel momento dell’apertura del regalo. Scegli l’alternativa che meglio si adatta alle tue risorse e al gusto della persona a cui porgerai il tuo dono. 

                Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

                L'articolo Come impacchettare i regali in modo creativo  proviene da Blog | QVC Italia.

                ]]>
                 Come abbinare il giallo https://www.blog.qvc.it/moda/come-abbinare-il-giallo/ Tue, 17 Sep 2024 09:42:31 +0000 https://www.blog.qvc.it/?p=127438 Il colore giallo nell'abbigliamento può essere una scelta audace e vivace. Scopri come abbinare il giallo per creare un outfit alla moda.

                L'articolo  Come abbinare il giallo proviene da Blog | QVC Italia.

                ]]>

                Idee per creare un outfit abbinando il colore giallo 

                Il colore giallo nell’abbigliamento può essere una scelta audace e vivace. È un colore che spicca e può aggiungere una nota di allegria e vitalità al tuo outfit.  

                Puoi optare per capi completamente gialli o aggiungere tocchi di giallo ai tuoi look con accessori o dettagli.  

                Il giallo può essere abbinato ad altri colori vivaci per creare un look divertente ed energico, oppure può essere combinato con colori neutri per un effetto più delicato. Ricorda però che, per un effetto più armonioso, è importante trovare una tonalità di giallo che si adatti al tuo incarnato

                Ecco qualche suggerimento su come creare un outfit con il colore giallo

                • vestito giallo con accessori neutri: indossa un vestito giallo vivace e abbinalo con accessori neutri come una cintura marrone, scarpe beige e una borsa bianca. Questo equilibrio tra il colore principale giallo e gli accessori neutri creerà un look elegante e alla moda; 
                • top giallo con jeans: scegli un top giallo e abbinalo con un paio di jeans blu. Questa combinazione semplice e casual è perfetta per un look da giorno. Aggiungi un paio di sandali o sneakers bianche per completare l’outfit; 
                • gonna o pantaloni gialli con una camicia bianca: indossa una gonna o dei pantaloni gialli e abbinali con una camicia bianca o una blusa semplice. Questo look è fresco e raffinato, ideale per una giornata estiva o un’occasione formale. Completa l’outfit con tacchi neutri o ballerine; 
                • cappotto o giacca gialla con abbigliamento neutro: scegli un cappotto o una giacca gialla come capo principale del tuo outfit e indossalo sopra un abbigliamento neutro come un vestito nero o una tuta color crema. Questo contrasto di colori renderà il tuo look audace e alla moda; 
                • accessori gialli con outfit neutri: se non ti senti ancora pronta per indossare un capo giallo, puoi iniziare introducendo tocchi di giallo attraverso gli accessori. Ad esempio, indossa una borsa gialla, una sciarpa o una cintura per dare un tocco di colore al tuo outfit. 

                Ricorda che il colore giallo può variare nelle sue tonalità: scegli quella che si adatta meglio al tuo tono di pelle e al tuo stile personale. 

                Scopri le offerte del mese sul sito QVC


                C
                on che colori abbinare il giallo

                Il giallo è un colore vivace e allegro che può essere abbinato a una varietà di colori per creare outfit alla moda. Ecco alcuni suggerimenti su come abbinare il giallo ad altri colori: 

                • bianco: il bianco è un’ottima scelta per abbinare il giallo. Crea un look luminoso e fresco combinando una maglietta gialla con pantaloni o gonne bianche. Questa combinazione è perfetta per l’estate e dona un’aria fresca e pulita al tuo outfit; 
                • blu: il giallo si abbina bene con diverse tonalità di blu. Prova a indossare una camicetta gialla con un paio di jeans blu scuro per un look casual ma alla moda. Il giallo e il blu creano un bel contrasto e si combinano armoniosamente insieme; 
                • nero: il giallo può essere abbinato al nero per creare un contrasto audace. Un vestito giallo con un blazer nero o una gonna gialla con una camicia nera sono scelte eleganti e sofisticate. Il nero enfatizza il colore vivace del giallo e crea un look elegante; 
                • grigio: il grigio è un colore neutro che si abbina bene al giallo. Prova a indossare una maglietta gialla con una gonna o dei pantaloni grigi per un look sofisticato e versatile. Questa combinazione è perfetta per l’ufficio o per le occasioni più formali; 
                • rosa: se vuoi creare un look femminile e dolce, abbinare il giallo al rosa può essere una scelta ottima. Un top giallo con una gonna rosa o un vestito giallo con accessori rosa creeranno un effetto davvero irresistibile; 
                • verde: il verde è un altro colore che si abbina bene al giallo. Prova a coordinare un capo giallo con pantaloni o gonne verdi per un look fresco e primaverile. 

                Ricorda che l‘abbinamento del giallo con altri colori dipende anche dalla tonalità di giallo che hai scelto. 

                Scopri tutta la selezione di Accessori moda sul sito QVC  

                A chi sta bene il giallo secondo l’armocromia 

                Secondo la teoria dell’armocromia, che si basa sul colore della pelle, dei capelli e degli occhi, il giallo può abbinarsi meglio a determinati sottotoni della pelle. 

                Sottotono caldo 

                Le persone con sottotono caldo, come la pelle dorata o pesca, possono sfoggiare con successo il giallo. Le sfumature di giallo più calde, come il giallo ocra, il senape o il dorato, si abbinano particolarmente bene a questo tipo di sottotono della pelle. 

                Sottotono freddo 

                Le persone con sottotono freddo possono provare ad abbinare il giallo, ma dovrebbero preferire le sfumature di giallo più fredde, come il giallo limone o il giallo pallido. Queste sfumature più chiare possono creare un bel contrasto con la pelle dai toni bluastri o rosei. 

                Sottotono neutro 

                Le persone con sottotono neutro possono sperimentare sia le sfumature calde che fredde del giallo. Puoi provare tonalità come il giallo senape o il giallo pastello, che si adattano bene a una varietà di tonalità della pelle. 

                 Sperimenta con diverse tonalità di giallo e scopri quale ti fa sentire bene e ti rende speciale! 

                Leggi anche Come abbinare le scarpe ai vestiti  

                L'articolo  Come abbinare il giallo proviene da Blog | QVC Italia.

                ]]>